E la Kronos 3

  • morgan74
  • Membro: Expert
  • Risp: 2593
  • Loc: Foggia
  • Thanks: 155  

08-06-25 16.18

Ma poi è uscita?
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5557
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 666  

08-06-25 16.43

@ morgan74
Ma poi è uscita?
Si; con 3,8 k e’ tua! emo
Se ti serve la 61 “bastano” 3,1 k
Da prenotare adesso per l’autunno
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20929
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1580  

08-06-25 17.18

@ morgan74
Ma poi è uscita?
Arriva tra settembre e ottobre a seconda della versione
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 09.48

@ afr
Arriva tra settembre e ottobre a seconda della versione
Mah, addirittura la 73 tasti ora non presenta la tastiera pesata........boh.
Ok, hanno accelerato il motore, leggermente ingrandita la capacità.....resta il fatto che la mia MPC 61 ha ottenuto miglioramenti fino ad ora alla vers. 3.5 più consistenti in due anni rispetto a questa Kronos 3 dopo 10 anni dalla Kronos 2...
Davvero ci capisco poco.
Avrebbero dovuto accrescere e liberalizzare la possibilità di acquisire nuovi plug in, portare a un giga l'SSD interno,lasciare la 'pesata' alla 73 tasti.
il sequencer supportarlo con almeno il raddoppio delle tracce sia quelle audio che midi. Eccetera.....
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4937
  • Loc: Verona
  • Thanks: 396  

09-06-25 12.38

@ greg
Mah, addirittura la 73 tasti ora non presenta la tastiera pesata........boh.
Ok, hanno accelerato il motore, leggermente ingrandita la capacità.....resta il fatto che la mia MPC 61 ha ottenuto miglioramenti fino ad ora alla vers. 3.5 più consistenti in due anni rispetto a questa Kronos 3 dopo 10 anni dalla Kronos 2...
Davvero ci capisco poco.
Avrebbero dovuto accrescere e liberalizzare la possibilità di acquisire nuovi plug in, portare a un giga l'SSD interno,lasciare la 'pesata' alla 73 tasti.
il sequencer supportarlo con almeno il raddoppio delle tracce sia quelle audio che midi. Eccetera.....
Dove hai letto che la 73 tasti non avrà la tastiera pesata?
Dal sito Korg la 73 tasti ha la tastiera pesata RH3 come nelle precedenti versioni
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 12.40

@ maxtub
Dove hai letto che la 73 tasti non avrà la tastiera pesata?
Dal sito Korg la 73 tasti ha la tastiera pesata RH3 come nelle precedenti versioni
Mi pare su Thomann, nelle specifiche tecniche, può darsi parlassero della 61 e l'hanno riportata per la 73
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4937
  • Loc: Verona
  • Thanks: 396  

09-06-25 12.41

@ greg
Mi pare su Thomann, nelle specifiche tecniche, può darsi parlassero della 61 e l'hanno riportata per la 73
no no, anche Qui la 73 tasti è indicata con tastiera pesata RH3 emo
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 12.47

@ maxtub
no no, anche Qui la 73 tasti è indicata con tastiera pesata RH3 emo
Va bene, ma rimangono gli altri dubbi. Un abbellimento che costa un occhio della testa
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20929
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1580  

09-06-25 13.44

@ greg
Va bene, ma rimangono gli altri dubbi. Un abbellimento che costa un occhio della testa
Costa esattamente come prima
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 14.17

@ afr
Costa esattamente come prima
Anche prima costava un occhio della testaemo
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4937
  • Loc: Verona
  • Thanks: 396  

09-06-25 14.32

@ greg
Anche prima costava un occhio della testaemo
Montage M8: 4770€ (Strumentimusicali) - peso 28Kg
Fantom 8EX: 4099€ (Strumentimusoicali) - peso 35,8Kg
Kronos3 88: 3775€ (strimentimusicali) - - peso 23,4Kg (PS: da Musical Box nella mia città, costa 3699€)

Rapporto trasportabilità, qualità, prezzo, quale vince?
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 14.36

@ maxtub
Montage M8: 4770€ (Strumentimusicali) - peso 28Kg
Fantom 8EX: 4099€ (Strumentimusoicali) - peso 35,8Kg
Kronos3 88: 3775€ (strimentimusicali) - - peso 23,4Kg (PS: da Musical Box nella mia città, costa 3699€)

Rapporto trasportabilità, qualità, prezzo, quale vince?
Le altre due non le vedo.....non è epoca di andare troppo oltre i 1500 € di spesa, ahimè, ma neanche mi interesserebbero. Un modulo di Montage si.....ma non ne fanno più.
Attualmente di Korg apprezzo caratteristiche distinte una per una di Quasi tutti i suoi synth, in maggiorr rilevanza il Multypoly module e Opsix module
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 14.37

@ maxtub
Montage M8: 4770€ (Strumentimusicali) - peso 28Kg
Fantom 8EX: 4099€ (Strumentimusoicali) - peso 35,8Kg
Kronos3 88: 3775€ (strimentimusicali) - - peso 23,4Kg (PS: da Musical Box nella mia città, costa 3699€)

Rapporto trasportabilità, qualità, prezzo, quale vince?
Non fanno per le mie tasche e le mie......protusioniemo
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4338
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 404  

09-06-25 14.38

Sicuramente la Kronos è una delle migliori WS degli ultimi anni,top di gamma,e quindi non poteva costare troppo poco rispetto alla concorrenza...Per quanto riguarda la 73 non pesata,non penso proprio,pero' sarebbe stato niente male averla in alternativa una 73 con un'ottima semipesata,alla pesata...Sarebbe stata molto piu' leggera a parita' di estensione...Bella idea ma sicuramente faranno solo la RH3.
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5557
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 666  

09-06-25 14.39

@ greg
Le altre due non le vedo.....non è epoca di andare troppo oltre i 1500 € di spesa, ahimè, ma neanche mi interesserebbero. Un modulo di Montage si.....ma non ne fanno più.
Attualmente di Korg apprezzo caratteristiche distinte una per una di Quasi tutti i suoi synth, in maggiorr rilevanza il Multypoly module e Opsix module
Io prenderei una Nord Stage 2 73 usata, spendi giusti 1500€ e hai un ottimo strumento per i live
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4937
  • Loc: Verona
  • Thanks: 396  

09-06-25 14.42

@ 1paolo
Io prenderei una Nord Stage 2 73 usata, spendi giusti 1500€ e hai un ottimo strumento per i live
Sono cose diverse... dopo Kronos ho avuto per diversi anni la NS3 ed è sicuramente ottima... ma per le mie esigenze di live che prevede di fare tutto con una sola tastiera, mi serve molta più flessibilità in fatto di spalti, layer, caricamento campioni ecc....
Dipende dalle esigenze

  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5557
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 666  

09-06-25 14.46

@ maxtub
Sono cose diverse... dopo Kronos ho avuto per diversi anni la NS3 ed è sicuramente ottima... ma per le mie esigenze di live che prevede di fare tutto con una sola tastiera, mi serve molta più flessibilità in fatto di spalti, layer, caricamento campioni ecc....
Dipende dalle esigenze

Beh split, layer e caricamento campioni li gestisce; poi non e’ una vera ws ma in live e’ ottima come personalità e prestigio..
  • maxipf
  • Membro: Expert
  • Risp: 2847
  • Loc: Torino
  • Thanks: 232  

09-06-25 18.00

@ 1paolo
Io prenderei una Nord Stage 2 73 usata, spendi giusti 1500€ e hai un ottimo strumento per i live
Dipende dal genere, é comunque sono due tipi diversi di tastiere, io avevo ns2 sotto e Kronos 61 sopra e a seconda del gruppo e del genere usavo di piú una o l’altra per ogni repertorio

Comunque, a mio avviso, le altre due, pur essendo più recenti, non fanno gridare al miracolo, anzi, da una parte un po’ si sono complicati la vita, dall’altra per semplificarla hanno castrato funzioni e prestazioni, con la stessa pasta sonora dei modelli precedenti per almeno il 70-80% dei suoni disponibili, quindi Kronos a quasi 14 anni dal debutto é ancora concorrenziale.
Per il 64 bit o altre innovazioni c’é tempo
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 18.03

@ 1paolo
Io prenderei una Nord Stage 2 73 usata, spendi giusti 1500€ e hai un ottimo strumento per i live
E' una soglia di spesa che non raggiungerei per un usato....., sicuramente sarebbe una parte del problema risolto
  • maxipf
  • Membro: Expert
  • Risp: 2847
  • Loc: Torino
  • Thanks: 232  

09-06-25 18.10

@ 1paolo
Beh split, layer e caricamento campioni li gestisce; poi non e’ una vera ws ma in live e’ ottima come personalità e prestigio..
Mah, non so, per quel che mi riguarda se non li metti in layer i piani non escono molto, gli elettrici sono un po’ “poveri”, l’organo non si sente nei bassi e i campioni sono senza gloria ne infamia, poi con sta storia che aggiungono solo un po’ di memoria tra una versione e l’altra l’hanno fatto abbastanza a fette
Certo é anche che con L’assortimento degli impianti voce dei locali o dei service che può permettersi la pro loco per la festa del paesino va più che bene, non che le altre siano molto meglio, ma per il prezzo che costa un NS le altre fanno molto di più
Certo che equalizzando a dovere NS suonerà bene, ma bisogna saperlo fare e non va mai bene per tutti gli impianti e/o ambienti