Dubbio Phantom tra 2 mixer in cascata

  • Pintagrinta
  • Membro: Guest
  • Risp: 3
  • Loc: Genova
  • Thanks: 0  

22-11-23 16.12

Ciao a tutti,
sono un batterista e per suonare con gli in-ear ho il mio mixerino personale a cui collego un mic panoramico a condensatore e un mic cassa il cui cavo è sdoppiato in modo che un segnale vada al mio mixer e un altro vada al mixer del fonico per farlo uscire dall'impianto.
Dal mixer fonico poi mi faccio mandare l'aux out con gli altri strumenti in modo da avere in cuffia il mio pan, il mic cassa e tutto il resto su 3 canali distinti e posso regolarmi i volumi come voglio.
Per fare questo devo abilitare la phantom sul mio mixer a causa del panoramico però così facendo la phantom viene inviata anche al canale del microfono cassa che va anche al mixer fonico ; questa situazione potrebbe essere un problema se a sua volta il mixer fonico ha la phantom attiva? ci potrebbe essere un sovraccarico?
Eventualmente se facessi abilitare la phantom solo dal mixer fonico questa mi arriverebbe al mio mixer tramite il mic cassa?
grazie
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

22-11-23 16.37

Ciao, cioè vorresti collegare uno stesso microfono a 2 mixer "sdoppiando il cavo"? emo

Io non lo farei, phantom o non phantom... per fare quelle cose serve una splitter box tipo questa o che isola i due segnali sdoppiati, di cui uno solo porterà la Phantom al microfono.

PS: come terminologia, i due mixer in quel caso non sono "in cascata", lo sarebbero se tu collegassi tutti i microfoni ad un primo mixer (ad esempio quello dei tuoi in Ear) e da questo, tramite degli Aux o altre uscite, andassi su degli ingressi (Line) del secondo.

Se il mixer principale avesse abbastanza Aux, potresti collegare i microfoni solo a quello e poi farti mandare 2 Aux mono individuali per i tuoi microfoni + un Aux del mix generale (quello che hai già)
  • Pintagrinta
  • Membro: Guest
  • Risp: 3
  • Loc: Genova
  • Thanks: 0  

22-11-23 18.39

@ maxpiano69
Ciao, cioè vorresti collegare uno stesso microfono a 2 mixer "sdoppiando il cavo"? emo

Io non lo farei, phantom o non phantom... per fare quelle cose serve una splitter box tipo questa o che isola i due segnali sdoppiati, di cui uno solo porterà la Phantom al microfono.

PS: come terminologia, i due mixer in quel caso non sono "in cascata", lo sarebbero se tu collegassi tutti i microfoni ad un primo mixer (ad esempio quello dei tuoi in Ear) e da questo, tramite degli Aux o altre uscite, andassi su degli ingressi (Line) del secondo.

Se il mixer principale avesse abbastanza Aux, potresti collegare i microfoni solo a quello e poi farti mandare 2 Aux mono individuali per i tuoi microfoni + un Aux del mix generale (quello che hai già)
ciao,
grazie per la risposta e per le precisazioni.
Come mai non si può sdoppiare il mic? ho visto che sono diffusi questi cavi a Y apposta e pensavo fosse una pratica comune..
Al di la del discorso sdoppiare invece, ipotizziamo di avere solo il mio pano alimentato dal mio mixer con phantom, potrebbe dare problemi al mixer del fonico?
grazie
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

22-11-23 19.28

@ Pintagrinta
ciao,
grazie per la risposta e per le precisazioni.
Come mai non si può sdoppiare il mic? ho visto che sono diffusi questi cavi a Y apposta e pensavo fosse una pratica comune..
Al di la del discorso sdoppiare invece, ipotizziamo di avere solo il mio pano alimentato dal mio mixer con phantom, potrebbe dare problemi al mixer del fonico?
grazie
Applicare una Phantom su un cavo a Y generico ai cui capi oltre al microfono c'è un altro mixer può dare problemi, anzi diciamo che è quasi andarseli a cercare ed è il motivo per cui esistono le splitter box che ti ho indicato.

Se invece parliamo di cavi a Y specifici ovvero di fatto degli splitter passivi a 1 ingresso, come quelli descritti in questo articolo in fig. 5 allora si possono anche usare (ma, come puoi leggere, sono meno efficaci del prevenire le interferenze rispetto agli splitter box con trasformatore).

Se il tuo panoramico andasse SOLO al tuo mixer e poi dal tuo mixer al massimo ne fai un rimando al fonico usando una Aux, problemi non ce ne sono, ma sarebbe meglio dare "nome e cognome" ai vari elementi (almeno microfono e mixer in-ear) per andare più sul pratico e vedere le possibili soluzioni.
  • Roberto_Forest
  • Membro: Expert
  • Risp: 3728
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 519  

23-11-23 07.08

In un gruppo di fonici su Facebook una volta ho sentito uno lamentarsi di aver bruciato degli input del suo main mixer perché il batterista gli aveva mandato la phantom dal suo submixer.
  • Pintagrinta
  • Membro: Guest
  • Risp: 3
  • Loc: Genova
  • Thanks: 0  

23-11-23 11.35

@ Roberto_Forest
In un gruppo di fonici su Facebook una volta ho sentito uno lamentarsi di aver bruciato degli input del suo main mixer perché il batterista gli aveva mandato la phantom dal suo submixer.
Ecco appunto il mio timore era proprio questo..
Ok allora penso che opterò per la soluzione 2, ovvero mi porto il mio mic cassa che collego direttamente al mio mixer ed evito di splittare.
A questo punto però se dal main mixer mi faccio mandare l'aux via XLR e lo uso come input al mio mixer per sentire la spia in ear, non ci dovrebbero essere problemi se ho la phantom, giusto? non arriva in ingresso al main mixer ?
nel dettaglio il mio mixer è questo: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/180165/behringer-xenyx-1003b.html
grazie a tutti
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

23-11-23 11.44

@ Pintagrinta
Ecco appunto il mio timore era proprio questo..
Ok allora penso che opterò per la soluzione 2, ovvero mi porto il mio mic cassa che collego direttamente al mio mixer ed evito di splittare.
A questo punto però se dal main mixer mi faccio mandare l'aux via XLR e lo uso come input al mio mixer per sentire la spia in ear, non ci dovrebbero essere problemi se ho la phantom, giusto? non arriva in ingresso al main mixer ?
nel dettaglio il mio mixer è questo: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/180165/behringer-xenyx-1003b.html
grazie a tutti
L'importante è che l'XLR di quell'Aux a sua volta non abbia la Phantom, ma essendo gli Aux a livello Line non dovrebbe servire che ti arrivino via XLR... (comunque senti il fonico al riguardo)
  • Roberto_Forest
  • Membro: Expert
  • Risp: 3728
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 519  

23-11-23 11.46

Il segnale di monitoraggio ti arriva via Xlr dal main mixer? Perché se hai la phantom gliela mandi anche nel Xlr del monitoraggio. È quello il problema che capitatava nel post che ti ho detto da quello che avevo capito.
Per risolvere gli input jack non hanno la phantom, quindi se ti dà un Xlr del monitoring e ci metti un adattatore a jack e lo infili in un tuo input jack siete a posto.
Oppure ti prendi un alimentazione phantom a parte per il mic panoramicò.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

23-11-23 11.55

@ Roberto_Forest
Il segnale di monitoraggio ti arriva via Xlr dal main mixer? Perché se hai la phantom gliela mandi anche nel Xlr del monitoraggio. È quello il problema che capitatava nel post che ti ho detto da quello che avevo capito.
Per risolvere gli input jack non hanno la phantom, quindi se ti dà un Xlr del monitoring e ci metti un adattatore a jack e lo infili in un tuo input jack siete a posto.
Oppure ti prendi un alimentazione phantom a parte per il mic panoramicò.
Giusto emo
  • Pintagrinta
  • Membro: Guest
  • Risp: 3
  • Loc: Genova
  • Thanks: 0  

23-11-23 21.35

@ Roberto_Forest
Il segnale di monitoraggio ti arriva via Xlr dal main mixer? Perché se hai la phantom gliela mandi anche nel Xlr del monitoraggio. È quello il problema che capitatava nel post che ti ho detto da quello che avevo capito.
Per risolvere gli input jack non hanno la phantom, quindi se ti dà un Xlr del monitoring e ci metti un adattatore a jack e lo infili in un tuo input jack siete a posto.
Oppure ti prendi un alimentazione phantom a parte per il mic panoramicò.
Perfetto, farò così con l'adattatore allora. Grazie mille a tutti per le dritte
  • giannirsc
  • Membro: Supporter
  • Risp: 13105
  • Loc: Roma
  • Thanks: 853  

23-11-23 22.50

Io per il panoramico usavo un piccolo alimentatore phantom da 30 euro proprio per non avere “rogne”…
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8994
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 663  

24-11-23 08.51

il microfono con il cavo a Y ... pronografia emo