Numa compact 2 e 2X

  • francoran
  • Membro: Guest
  • Risp: 99
  • Loc: Roma
  • Thanks: 3  

23-05-23 19.45

@ zerinovic
strano io collego la lightning (tutto è gia acceso e collegato) e lo prende subito. invece per quanto riguarda l’audio che si “robotizza” per 5 secondi circa poi torna normale per non farlo piu, lo fa quando lascio il deezer o altre app aperte. e più spesso forse con magellan 2. penso dipenda dall’impostazione della frequenza della scheda audio. mi ricordo che su windows l’unica frequenza che poteva lavorare la numa compact era 24bit - 48khz. non dava altre opzioni. ora potrebbe essere di peso da altre impostazioni che non tengo conto. però effettivamente mi sembra che settando questa frequenza vada tutto meglio anche su iphone, il problema è che tenendo aperte app a 44.1 e 48khz, c’è da aspettarsi dei problemi. sembra che comunque si autosettano da se. utilizzo il connettore usb3 con presa di ricarica originale apple.
Non ho fatto caso su quali frequenze sono impostate le singole app che uso, però le lancio quasi sempre tramite Keystage che fa da host ed è impostato a 24 bit, 48 Khz e Buffer Size a 256. Comunque a quanto pare, come Max docet (!) bisogna sempre aspettare almeno qualche secondo prima di lanciare le app musicali.
  • Solimo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1314
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 59  

25-05-23 08.56

Buongiorno, ho chiesto in questa conservazione se era possibile pilotare il Vb3 dalla Numa Compact 2x perché ne sto per ricevere una. Ora avrei bisogno di altre informazioni, se potete aiutarmi...la tastiera è dotata di scheda audio, mi sembra di capire, questo vuol dire che posso evitare di collegare la scheda audio esterna (una focusrite), come ho fatto finora, e collegare il portatile direttamente alla tastiera...fino a qua ci sono? L'audio passa attraverso il collegamento usb?
  • cecchino
  • Membro: Expert
  • Risp: 4428
  • Loc: Roma
  • Thanks: 496  

25-05-23 09.52

@ Solimo
Buongiorno, ho chiesto in questa conservazione se era possibile pilotare il Vb3 dalla Numa Compact 2x perché ne sto per ricevere una. Ora avrei bisogno di altre informazioni, se potete aiutarmi...la tastiera è dotata di scheda audio, mi sembra di capire, questo vuol dire che posso evitare di collegare la scheda audio esterna (una focusrite), come ho fatto finora, e collegare il portatile direttamente alla tastiera...fino a qua ci sono? L'audio passa attraverso il collegamento usb?
Sì, se la Focusrite non ha altre funzioni all'interno del tuo setup puoi evitare di collegarla. Sia i comandi MIDI che l'audio passeranno dal portatile alla NC2x tramite il cavo USB, e sentirai l'audio del portatile dalle uscite audio della NC2x.
  • Solimo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1314
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 59  

25-05-23 09.58

@ cecchino
Sì, se la Focusrite non ha altre funzioni all'interno del tuo setup puoi evitare di collegarla. Sia i comandi MIDI che l'audio passeranno dal portatile alla NC2x tramite il cavo USB, e sentirai l'audio del portatile dalle uscite audio della NC2x.
Benissimo, ho solo un altro dubbio. Se io collego il L/R della Numa al mixer, come faccio a passare dal suono del Vb3 a quelli interni della tastiera?
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 22724
  • Loc: Torino
  • Thanks: 2973  

25-05-23 10.17

@ Solimo
Benissimo, ho solo un altro dubbio. Se io collego il L/R della Numa al mixer, come faccio a passare dal suono del Vb3 a quelli interni della tastiera?
In ciascun Program della Numa 2X tu decidi quali "zone" interne/esterne=MIDI abilitare (guarda sul suo manuale).
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11602
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1241  

25-05-23 10.17

@ Solimo
Benissimo, ho solo un altro dubbio. Se io collego il L/R della Numa al mixer, come faccio a passare dal suono del Vb3 a quelli interni della tastiera?
spegni il midi e accendi il suono.
con i tasti midi/sound upper lower.
  • Solimo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1314
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 59  

25-05-23 10.20

@ zerinovic
spegni il midi e accendi il suono.
con i tasti midi/sound upper lower.
Benissimo grazie, appena ho la tastiera sotto le mani faccio le prove e vi faccio sapere.
  • cecchino
  • Membro: Expert
  • Risp: 4428
  • Loc: Roma
  • Thanks: 496  

25-05-23 10.23

@ Solimo
Benissimo, ho solo un altro dubbio. Se io collego il L/R della Numa al mixer, come faccio a passare dal suono del Vb3 a quelli interni della tastiera?
Sulla NC2x avrai due zone “interne” in cui la tastiera pilota i suoi suoni interni appunto, più due zone MIDI in cui la tastiera pilota il tuo VST (sulla 2x se non ricordo male ci sono anche due zone per pilotare suoni interni dall’esterno, qualcuno mi correggerà se sbaglio). Ognuna di queste è attivabile e disattvabile tramite tastini, e puoi assegnare anche un comando continuo (espressione o volume) ad esempio ad un pedale, per cambiare il livello di uscita di una o più zone. Se invece vuoi rendere del tutto indipendenti i suoni della nc2x da quelli dei VST occorre la scheda audio esterna, ed andare sul mixer con due coppie di canali stereo.
  • Solimo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1314
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 59  

25-05-23 11.42

@ cecchino
Sulla NC2x avrai due zone “interne” in cui la tastiera pilota i suoi suoni interni appunto, più due zone MIDI in cui la tastiera pilota il tuo VST (sulla 2x se non ricordo male ci sono anche due zone per pilotare suoni interni dall’esterno, qualcuno mi correggerà se sbaglio). Ognuna di queste è attivabile e disattvabile tramite tastini, e puoi assegnare anche un comando continuo (espressione o volume) ad esempio ad un pedale, per cambiare il livello di uscita di una o più zone. Se invece vuoi rendere del tutto indipendenti i suoni della nc2x da quelli dei VST occorre la scheda audio esterna, ed andare sul mixer con due coppie di canali stereo.
Grazie tante
  • Solimo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1314
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 59  

27-05-23 09.09

Buongiorno, ho ricevuto la Numa Compact e ho iniziato a fare le mie prove per utilizzare il Vb3, ma non riesco ad associare i sliders del Numa ai drawbars del Vb3 con il Midi learn. Ci riesco solo entrando nell'edit della tastiera e associarli uno alla volta. Mi sfugge qualcosa? C'è qualche altro passaggio da fare? Perché io la stessa procedura l'ho fatta con una Roland A800 pro e ci sono riuscito senza problemi. Grazie
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 22724
  • Loc: Torino
  • Thanks: 2973  

27-05-23 09.15

@ Solimo
Buongiorno, ho ricevuto la Numa Compact e ho iniziato a fare le mie prove per utilizzare il Vb3, ma non riesco ad associare i sliders del Numa ai drawbars del Vb3 con il Midi learn. Ci riesco solo entrando nell'edit della tastiera e associarli uno alla volta. Mi sfugge qualcosa? C'è qualche altro passaggio da fare? Perché io la stessa procedura l'ho fatta con una Roland A800 pro e ci sono riuscito senza problemi. Grazie
E' più semplice se li associ in VB3m, piuttosto che sulla Numa. Modifica i CC in VB3 in modo che corrispondano a quelli inviati dalla Numa
  • Solimo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1314
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 59  

27-05-23 09.16

@ maxpiano69
E' più semplice se li associ in VB3m, piuttosto che sulla Numa. Modifica i CC in VB3 in modo che corrispondano a quelli inviati dalla Numa
Ok grazie
  • francoran
  • Membro: Guest
  • Risp: 99
  • Loc: Roma
  • Thanks: 3  

27-05-23 17.50

level42 ha scritto:
(attenzione, per chi non lo sapesse è notizia di queste ore che l'aggiornamento a ios 16.5 non fa funzionare il camera connection kit.....quindi meglio non aggiornare fino a risoluzione del problema)

Confermo questa triste notizia, purtroppo quando ho letto il messaggio avevo già fatto l'aggiornamento a ios 16.5, credevo che si fosse danneggiato il camera kit. La Apple ci rassicura che sistemeranno il bug con il prossimo aggiornamento, speriamo bene! Purtroppo questo fatto però non fa altro che aumentare le diffidenze verso ulteriori aggiornamenti.