Kurzweil PC4 vs PC3 vs VA: suoni synth

  • loris86
  • Membro: Senior
  • Risp: 273
  • Loc: Cosenza
  • Thanks: 5  

27-11-23 09.00

Da ex possessore di kurz forte 88.
La meccanica tasti era ottima e quando ho provato pc4 nn mi è sembrata uguale, specialmente nel ritorno del tasto.
I suoni tanto su Forte che su Pc4 hanno sempre lo stesso problema...devi programmarli sennó se fai il cambio di suoni preset. Esempio esperienza personale: suoni il piano a volume alto e passando alla sezione violini di colpo ti ritrovi un volume più basso (facendo questo al fónico nn le dará il tempo di alzare il volume a tempo e se hai una parte essenziale solistica la perdi).
Pero nn succede solo in casa kurzweil questo e nn só il perché...
Mi ricorda un poco quando cambiando bank di suoni si interrompeva il suono nelle tastiere di qualche anno fa.
Come suoni Pc4 più o meno mi ricorda a pc3le.
  • McFly
  • Membro: Senior
  • Risp: 316
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 70  

27-11-23 11.06

@ loris86
Da ex possessore di kurz forte 88.
La meccanica tasti era ottima e quando ho provato pc4 nn mi è sembrata uguale, specialmente nel ritorno del tasto.
I suoni tanto su Forte che su Pc4 hanno sempre lo stesso problema...devi programmarli sennó se fai il cambio di suoni preset. Esempio esperienza personale: suoni il piano a volume alto e passando alla sezione violini di colpo ti ritrovi un volume più basso (facendo questo al fónico nn le dará il tempo di alzare il volume a tempo e se hai una parte essenziale solistica la perdi).
Pero nn succede solo in casa kurzweil questo e nn só il perché...
Mi ricorda un poco quando cambiando bank di suoni si interrompeva il suono nelle tastiere di qualche anno fa.
Come suoni Pc4 più o meno mi ricorda a pc3le.
Penso che il cambio di volumi che riscontri dipenda da un parametro che, a mio tempo, mi ha fatto impazzire.
Per ogni MULTI hai la possibilità di settare il livello di volume in entrata ed uscita di ognuna delle 16 parti: questo comporta che il vero volume di ogni canale non corrisponde a quello che setti nella schermata “mixer”, ma quello che imposti come volume di ingresso. E’ un concetto talmente “approfondito” che mi ha fatto impazzire e, se mi è concesso, anche un po’ inca….. perchè non spiegato proprio in maniera chiara.
Per quanto riguarda la qualità dello strumento, da ex possessore di PC4, non posso che parlarne bene, anche se con delle riserve. Prezzo/qualità imbattibile, ottimo peso e trasportabilità anche se con una meccanica davvero troppo gommosa che mi ha stancato praticamente subito. Suoni e possibilità di modifica praticamente infinita a patto di sapere da dove si parte e dove si arriva: la VAST è si VASTA, ma non è per niente adatta alla sperimentazione e all’improvvisazione. E’ necessario conoscere molto bene il concetto di blocchi e algoritmi e, soprattutto, avere buona conoscenza della sintesi sottrattiva per ricreare, di volta in volta, i suoni che si stanno cercando. Onestamente mi ero fatto delle buone patch ed ero piuttosto soddisfatto, ma nell’ottica di fare sound design “sperimentale” è meglio qualcosa con un’interfaccia più “visiva” che ti permetta anche (permettimi il termine) di “spippolare un po’ a caso”. Attualmente ho una FANTOM 8 che, nonostante i limiti di cui spesso si parla, per quanto riguarda motore ed interfaccia di VA per me è fantastica.

  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8994
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 663  

29-11-23 09.33

McFly ha scritto:
Attualmente ho una FANTOM 8 che, nonostante i limiti di cui spesso si parla, per quanto riguarda motore ed interfaccia di VA per me è fantastica



ciao io ho una Fa07 che come motore sonoro non è la stessa cosa ma ha parecchi punti in comune sicuramente anche semplicemente come tipo di interfaccia rolandiana. Tu che hai avuto la PC4 e poi la FANTOM, non rimpiangi la Kurz? Ti spiego. Io sono coinvolto da un po' di anni in un tributo ai PF e vorrei cambiare la Fa07 che uso come master attualmente e come synth su alcuni brani. Ho poi una Numa X e un Nord Electro e talvolta la uso come slave in midi con il Fa07. Volevo però passare all PC4 ma mi spaventa la programmazione.
  • McFly
  • Membro: Senior
  • Risp: 316
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 70  

29-11-23 10.36

@ ruggero
McFly ha scritto:
Attualmente ho una FANTOM 8 che, nonostante i limiti di cui spesso si parla, per quanto riguarda motore ed interfaccia di VA per me è fantastica



ciao io ho una Fa07 che come motore sonoro non è la stessa cosa ma ha parecchi punti in comune sicuramente anche semplicemente come tipo di interfaccia rolandiana. Tu che hai avuto la PC4 e poi la FANTOM, non rimpiangi la Kurz? Ti spiego. Io sono coinvolto da un po' di anni in un tributo ai PF e vorrei cambiare la Fa07 che uso come master attualmente e come synth su alcuni brani. Ho poi una Numa X e un Nord Electro e talvolta la uso come slave in midi con il Fa07. Volevo però passare all PC4 ma mi spaventa la programmazione.
Partiamo con il fatto che anche io suono in un tributo PF e, quindi, i presupposti sono simili. In linea di massima non posso dire assolutamente di rimpiangere KURZ ma semplicemente perché sono passato dalla PC4 alla FANTOM 8 che, anche solo per il tasto, è un altro universo. Per fare questo salto mi sono dovuto vendere tutto, ma ora con 1 tastiera faccio veramente tutto, a parte gli Hammond (per via del tasto pesato) che a me non servono perché nel mio tributo c’è un hammondista dedicato. Tornando a noi: quando si dice PF tutti ti diranno Kurzweil: verissimo! Il loro ultimo timbro è stato fortemente influenzato da Kurzweil, ma bisogna essere capaci di tirarci fuori qualcosa. Non è assolutamente impossibile, anzi, ma è una logica a blocchi che non è mai cambiata da più di 20 anni, sicuramente efficace, ma poco friendly. Non esiste il VA “grafico” devi crearti da 0 un algoritmo con gli oscillatori, il xfade del volume, il filtro e modulazioni di inviluppo varie…è vero che la base è sempre la stessa e che con 3 o 4 presets ci tiri fuori tutto, ma se vuoi sperimentare in maniera più libera non è facile. Calcola poi che online trovi librerie già pronte di suoni, alcune delle quali fatte bene e a cifre abbordabilissime. Fantom, di suo, ha un’interfaccia VA veramente friendly, forse una delle più comode che abbia provato, purtroppo h, tri i punti deboli, un campionatore indegno. Detto questo ricordati anche che gli ultimi album del PF sono fortemente caratterizzati dal suono Roland tra D50 e JX-10 (che adoro) e, visto che la nostra scaletta è più improntata su quegli anni, la FANTOM è, per me, perfetta. Chiudo dicendo che, visto che siamo vicini di casa, se un pomeriggio non sai cosa fare, passa da me così ti fai un’idea.
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8994
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 663  

29-11-23 10.45

@ McFly
Partiamo con il fatto che anche io suono in un tributo PF e, quindi, i presupposti sono simili. In linea di massima non posso dire assolutamente di rimpiangere KURZ ma semplicemente perché sono passato dalla PC4 alla FANTOM 8 che, anche solo per il tasto, è un altro universo. Per fare questo salto mi sono dovuto vendere tutto, ma ora con 1 tastiera faccio veramente tutto, a parte gli Hammond (per via del tasto pesato) che a me non servono perché nel mio tributo c’è un hammondista dedicato. Tornando a noi: quando si dice PF tutti ti diranno Kurzweil: verissimo! Il loro ultimo timbro è stato fortemente influenzato da Kurzweil, ma bisogna essere capaci di tirarci fuori qualcosa. Non è assolutamente impossibile, anzi, ma è una logica a blocchi che non è mai cambiata da più di 20 anni, sicuramente efficace, ma poco friendly. Non esiste il VA “grafico” devi crearti da 0 un algoritmo con gli oscillatori, il xfade del volume, il filtro e modulazioni di inviluppo varie…è vero che la base è sempre la stessa e che con 3 o 4 presets ci tiri fuori tutto, ma se vuoi sperimentare in maniera più libera non è facile. Calcola poi che online trovi librerie già pronte di suoni, alcune delle quali fatte bene e a cifre abbordabilissime. Fantom, di suo, ha un’interfaccia VA veramente friendly, forse una delle più comode che abbia provato, purtroppo h, tri i punti deboli, un campionatore indegno. Detto questo ricordati anche che gli ultimi album del PF sono fortemente caratterizzati dal suono Roland tra D50 e JX-10 (che adoro) e, visto che la nostra scaletta è più improntata su quegli anni, la FANTOM è, per me, perfetta. Chiudo dicendo che, visto che siamo vicini di casa, se un pomeriggio non sai cosa fare, passa da me così ti fai un’idea.
Thanksato!
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3451
  • Loc: Verona
  • Thanks: 802  

29-11-23 10.55

McFly, persona squisita.
Ho avuto anche io occasione di passare da lui per 4 chiacchiere, una prova e un emoemoemo(anche più di 1) emo
  • McFly
  • Membro: Senior
  • Risp: 316
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 70  

29-11-23 11.07

@ toniz1
McFly, persona squisita.
Ho avuto anche io occasione di passare da lui per 4 chiacchiere, una prova e un emoemoemo(anche più di 1) emo
Grazie Toniz, ma con una persona altrettanto gentile come te non poteva che essere un successo… ps mi sa che erano 2 le bottiglie, ps2 bisognerebbe rifarlo 😉
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3451
  • Loc: Verona
  • Thanks: 802  

29-11-23 12.14

@ McFly
Grazie Toniz, ma con una persona altrettanto gentile come te non poteva che essere un successo… ps mi sa che erano 2 le bottiglie, ps2 bisognerebbe rifarlo 😉
mi sa di si...emo
quando riapro l'assicurazione della moto potremmo anche rifarlo emo... mai dire mai!
emoemo
fine OT