19-01-23 21.25
Eh purtroppo non è semplicissimo, nel senso che entra in gioco un fattore determinante: la conversione D/A.
E a seguire il tipo di piattaforma su cui viene caricato il file audio: assolutamente da evitare SoundCloud perché converte tutto in mp3, YouTube comprime... Meglio un file wave condiviso su drive ad esempio.
Vedrò se riesco a fare qualcosa, peraltro non lo sto usando molto il plugin perché non lavoro praticamente mai con il computer, solo sequencer del Fantom.
Comunque l'impressione che ho avuto è che il plugin non sia molto lontano, perché il filtro del Mini è piuttosto per così dire "anonimo", morbido, mai ingombrante dal punto di vista sonoro, non è un ladder Moog o un filtro Korg .
D'altra parte il razionale di questo synth è fornire un filtro che ammorbidisca per bene comportamenti piuttosto gritty e spigolosi degli oscillatori più particolari, ed è giusto che sia così.
Per dare cattiveria e personalità ci sono dei bellissimi algoritmi di saturazione, che permettono, anche nelle emulazioni diciamo più analogiche, di aggiungere personalità, globalmente.