Fantom EX upgrade

  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1774
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

18-11-23 14.37

@ Marcher
Hai ragioneeeee !!!! mi ha fuorviato dr.mix...e invece riguardo alle scene ?
Quando andrai ad installare le scene il sistema in automatico le inserirà da subito dopo l’ultima posizione utilizzata, ad ogni modo ti darà la possibilità di controllare ed eventualmente annullare o scegliere se installarne una parte
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1774
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

22-11-23 13.27

@ michelet
Forse ti è sfuggito...
Dal sito Roland cito tesualmente "Nota: Il rilascio dell'Espansione SH-101 ACB è previsto per dicembre 2023. Chi ha acquistato precedentemente il pacchetto di Upgrade FANTOM EX, verrà avvisato quando sarà disponibile per il download."
Ci ho fatto caso solo oggi...suonando le nuove scene mi sono accorto che un paio suonavano "strane" o non suonavano affatto...il motivo? Sono programmate già coi suoni dell'espansione ACB di SH-101 emo
  • Marcher
  • Membro: Senior
  • Risp: 576
  • Loc: La Spezia
  • Thanks: 41  

30-11-23 11.12

Certo che mettere il motore ACB solo sulla zona uno è veramente una furbata grandiosa e oltretutto se hai una scena ove stai usando Jupiter e passi ad una ove hai il v piano il smooth sound transition si va a farsi benedire....speriamo un domani possano risolvere perché è odiosa questa cosa....
  • michelet
  • Membro: Staff
  • Risp: 16789
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 2381  

30-11-23 15.13

@ Marcher
Certo che mettere il motore ACB solo sulla zona uno è veramente una furbata grandiosa e oltretutto se hai una scena ove stai usando Jupiter e passi ad una ove hai il v piano il smooth sound transition si va a farsi benedire....speriamo un domani possano risolvere perché è odiosa questa cosa....
Speriamo, anche se ci credo poco. Dal momento che per far funzionare i motori V-Piano o ACB, il processore interno ce la mette tutta... è evidente che ad un cambio Scena il suono si interromperà, perché di potenza di calcolo residua non ce n'è.
Continuo a pensare che il progetto di Fantom risalga a qualche anno prima della sua uscita e, contestualmente, anche i processori impiegati. Come al solito, le workstation sono costruite con tecnologia avanzata, non progredita, ma scarti di magazzino. Del resto, basta vedere cosa è successo con le più modeste Korg WaveState, ModWave ecc. esauriti i Raspberry PI è miracolosamente nata la serie mkII, che al suo interno ha un altro Raspberry più recente e performante. Di fatto, solo la polifonia è aumentata, per il resto rimane tutto uguale.
Ritornando a Fantom, purtroppo bisogna ammettere che la tecnologia impiegata al suo interno ha dei limiti. Forse per chi lo usa in studio non è così drammatica, ma per un musicista live, potrebbe rappresentare un grosso ostacolo.
  • McFly
  • Membro: Senior
  • Risp: 313
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 69  

30-11-23 15.19

Avete notizia della presunta mail di Roland con il “codice sconto” per chi ha già acquistato n/zyme? Ho provato anche a smanettare nel mio Roland cloud, ma non riporta nulla: qualcuno l’ha ricevuta?
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1774
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

30-11-23 17.23

@ McFly
Avete notizia della presunta mail di Roland con il “codice sconto” per chi ha già acquistato n/zyme? Ho provato anche a smanettare nel mio Roland cloud, ma non riporta nulla: qualcuno l’ha ricevuta?
A me lo sconto è arrivato, ma non sotto forma di codice sconto, bensì come rimborso sul metodo di acquisto utilizzato. In poche parole prima bisogna acquistare l’upgrade e poi arriverà il rimborso, almeno nel mio caso è stato così.
  • Marcher
  • Membro: Senior
  • Risp: 576
  • Loc: La Spezia
  • Thanks: 41  

30-11-23 19.24

@ michelet
Speriamo, anche se ci credo poco. Dal momento che per far funzionare i motori V-Piano o ACB, il processore interno ce la mette tutta... è evidente che ad un cambio Scena il suono si interromperà, perché di potenza di calcolo residua non ce n'è.
Continuo a pensare che il progetto di Fantom risalga a qualche anno prima della sua uscita e, contestualmente, anche i processori impiegati. Come al solito, le workstation sono costruite con tecnologia avanzata, non progredita, ma scarti di magazzino. Del resto, basta vedere cosa è successo con le più modeste Korg WaveState, ModWave ecc. esauriti i Raspberry PI è miracolosamente nata la serie mkII, che al suo interno ha un altro Raspberry più recente e performante. Di fatto, solo la polifonia è aumentata, per il resto rimane tutto uguale.
Ritornando a Fantom, purtroppo bisogna ammettere che la tecnologia impiegata al suo interno ha dei limiti. Forse per chi lo usa in studio non è così drammatica, ma per un musicista live, potrebbe rappresentare un grosso ostacolo.
Alla fine dal vivo una soluzione la si trova, un'altra cosa che non mi piace rispetto già al primo kronos è quella della poca editabilità degli effetti in tempo reale, ad esempio non c'è la possibilità di aumentare un parametro del reverbero solo la mandata...se mi sbaglio correggetemi, ma tra slide s1 s2 s3 wheel e knobs non ci sono voci dedicate.
Tolte queste cose la tastiera è comunque ben suonante.
  • maxipf
  • Membro: Expert
  • Risp: 2802
  • Loc: Torino
  • Thanks: 231  

01-12-23 06.59

@ McFly
Avete notizia della presunta mail di Roland con il “codice sconto” per chi ha già acquistato n/zyme? Ho provato anche a smanettare nel mio Roland cloud, ma non riporta nulla: qualcuno l’ha ricevuta?
Io ho scritto al roland support e mi hanno inviato il codice di sconto
  • maxipf
  • Membro: Expert
  • Risp: 2802
  • Loc: Torino
  • Thanks: 231  

01-12-23 07.06

@ michelet
Speriamo, anche se ci credo poco. Dal momento che per far funzionare i motori V-Piano o ACB, il processore interno ce la mette tutta... è evidente che ad un cambio Scena il suono si interromperà, perché di potenza di calcolo residua non ce n'è.
Continuo a pensare che il progetto di Fantom risalga a qualche anno prima della sua uscita e, contestualmente, anche i processori impiegati. Come al solito, le workstation sono costruite con tecnologia avanzata, non progredita, ma scarti di magazzino. Del resto, basta vedere cosa è successo con le più modeste Korg WaveState, ModWave ecc. esauriti i Raspberry PI è miracolosamente nata la serie mkII, che al suo interno ha un altro Raspberry più recente e performante. Di fatto, solo la polifonia è aumentata, per il resto rimane tutto uguale.
Ritornando a Fantom, purtroppo bisogna ammettere che la tecnologia impiegata al suo interno ha dei limiti. Forse per chi lo usa in studio non è così drammatica, ma per un musicista live, potrebbe rappresentare un grosso ostacolo.
Anni e anni fa Alla demo del Kronos nei dintorni di Torino, Mirabella spiegó che pur derivando dall’Oasys aveva richiesto alcuni anni di sviluppo, per cui é inevitabile che i componenti e la tecnologia utilizzati siano “vecchi” di almeno 3-5 anni.
  • McFly
  • Membro: Senior
  • Risp: 313
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 69  

01-12-23 08.13

Grazie per il riscontro, penso che scriverò anche io all’assistenza, anche se non sono ancora molto convinto di acquistare l’upgrade…
  • michelet
  • Membro: Staff
  • Risp: 16789
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 2381  

01-12-23 10.45

@ McFly
Grazie per il riscontro, penso che scriverò anche io all’assistenza, anche se non sono ancora molto convinto di acquistare l’upgrade…
Avevo risposto in modo compiuto ma causa modem fastweb ADSL che perde parecchi colpi, ho perso tutto.
A mio modesto avviso, l'aggiornamento vale i soldi che costa, a maggior ragione se non hai acquistato n-zyme in precedenza. Con 235€ c'è una valanga di novità, a partire dal German Grand di V-Piano, che trovo eccellente, il nuovo Pianoforte SN altrettanto interessante, i sintetizzatori ACB Jupiter 8 e SH-101 (che verrà rilasciato questo mese), i riverberi e altro ancora.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24731
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3368  

01-12-23 11.21

@ michelet
Avevo risposto in modo compiuto ma causa modem fastweb ADSL che perde parecchi colpi, ho perso tutto.
A mio modesto avviso, l'aggiornamento vale i soldi che costa, a maggior ragione se non hai acquistato n-zyme in precedenza. Con 235€ c'è una valanga di novità, a partire dal German Grand di V-Piano, che trovo eccellente, il nuovo Pianoforte SN altrettanto interessante, i sintetizzatori ACB Jupiter 8 e SH-101 (che verrà rilasciato questo mese), i riverberi e altro ancora.
Aggiungerei il discorso non secondario (fatto in alcuni post precedenti di questi thread) di non tagliarsi fuori da ulteriori update futuri, anche in vista dell'uscita del nuovo Fantom che avrà questo OS come base di partenza.
  • michelet
  • Membro: Staff
  • Risp: 16789
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 2381  

01-12-23 11.29

@ maxpiano69
Aggiungerei il discorso non secondario (fatto in alcuni post precedenti di questi thread) di non tagliarsi fuori da ulteriori update futuri, anche in vista dell'uscita del nuovo Fantom che avrà questo OS come base di partenza.
Spero che Roland non faccia la carognata di cambiare i processori interni al nuovo Fantom per venire a capo delle limitazioni attuali, perché sarebbe veramente fastidioso per chi ha creduto ed investito nel prodotto.
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1774
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

01-12-23 11.53

A me sembra assolutamente logico invece, come invoglierebbero l’acquisto di quella nuova? È un’azienda e come tale il loro obiettivo primario resta fare più soldi possibile
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20581
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1482  

01-12-23 12.54

@ Deckard
A me sembra assolutamente logico invece, come invoglierebbero l’acquisto di quella nuova? È un’azienda e come tale il loro obiettivo primario resta fare più soldi possibile
Ma di vocifera di un nuovo Fantom?
  • McFly
  • Membro: Senior
  • Risp: 313
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 69  

01-12-23 13.03

Ringrazio anche maxpiano e Michele per feedback.
Effettivamente il “tagliarsi fuori” da eventuali upgrade è da considerare, oltre che alle novità inserite che, nel mio caso, non so quelle che avevo sperato: mi sarei “accontentato” di una revisione del sampler e della possibilità di avere a disposizione un librarian. Ad ogni modo proverò con curiosità il nuovo motore Jupiter e SH-01 e il nuovo reverbero perché , come dice un musicista che seguo su YouTube, “Reverb is Life”.
Ho comunque scritto all’asssitenza, vediamo cosa dicono.
Grazie ancora
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24731
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3368  

01-12-23 14.51

@ afr
maxipf ha scritto:
Secondo me a Gennaio presenteranno Fantom EX che avrà tutte le espansioni dell'upgrade che noi stiamo pagando


Da thomann la versione 61 tasti non è più a catalogo

Avvenne la stessa cosa con il yamaha montage prima che uscisse il montage M

Magari come dici te a gennaio daranno una rinfrescata al Fantom ma senza necessariamente rendere obsoleto il modello attuale
afr ha scritto:
Ma di vocifera di un nuovo Fantom?

@afr: solo ipotesi per ora (vedi post di maxipf che avevi commentato e successivi, in particolare quello di MichaelJD)
MicheleJD ha scritto:
Ho letto un post di Gattobus che diceva proprio che in futuro l’espansione ex sarà caricata nativamente nei fantom di nuovo acquisto.
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1774
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

01-12-23 15.56

@ McFly
Ringrazio anche maxpiano e Michele per feedback.
Effettivamente il “tagliarsi fuori” da eventuali upgrade è da considerare, oltre che alle novità inserite che, nel mio caso, non so quelle che avevo sperato: mi sarei “accontentato” di una revisione del sampler e della possibilità di avere a disposizione un librarian. Ad ogni modo proverò con curiosità il nuovo motore Jupiter e SH-01 e il nuovo reverbero perché , come dice un musicista che seguo su YouTube, “Reverb is Life”.
Ho comunque scritto all’asssitenza, vediamo cosa dicono.
Grazie ancora
Ragazzi, ma…“tagliarsi fuori da eventuali upgrades”…ma che cos’altro vorreste in una workstation? C’è assolutamente tutto e di più per qualsiasi tipo di musicista, professionista o amatoriale che sia. Per quanto mi riguarda possono tranquillamente fermarsi così, avrò da sfruttarla per i prossimi 5/6 anni come minimo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24731
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3368  

01-12-23 15.59

@ Deckard
Ragazzi, ma…“tagliarsi fuori da eventuali upgrades”…ma che cos’altro vorreste in una workstation? C’è assolutamente tutto e di più per qualsiasi tipo di musicista, professionista o amatoriale che sia. Per quanto mi riguarda possono tranquillamente fermarsi così, avrò da sfruttarla per i prossimi 5/6 anni come minimo
Certo, non è obbligatorio che tutti i possessori di Fantom attuali lo facciano l'upgrade (tu l'hai fatto, comunque), l'importante è che sia una scelta consapevole.
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1774
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

01-12-23 16.05

@ maxpiano69
Certo, non è obbligatorio che tutti i possessori di Fantom attuali lo facciano l'upgrade (tu l'hai fatto, comunque), l'importante è che sia una scelta consapevole.
Certo che l’ho fatto, ma con la consapevolezza di non comprare il suo eventuale sostituto per un bel pezzo…ovviamente chi ancora non ce l’ha può pensare di aspettare che esca

EDIT: sarei più tentato dal nuovo Montage se proprio dovessi essere preda di gas (ma lo escludo)