Consiglio per Suonate VST

maxpiano69 03-04-23 16.23
@ Robosound
Penso che tutti, persino voi abbiate dovuto iniziare e fare le vostre esperienza o mi sbaglio? ecco anche gli altri devono poter fare lo stesso...
come hardware sono carrozzato bene, mi piace però esplorare nuove cose, spece se portano miglioramenti... (come qualità tra hardware e vst Software mi pare non ci sia storia a favore dei vst)
Certo che ognuno può anzi deve farsi la propria esperienza, ma "fare esperienza" include anche anzi soprattutto fare errori ed è il contrario di voler prevedere tutto in anticipo, magari solo chiedendo in giro...

Se invece dopo 2 giorni al primo ostacolo si inizia sbottare e a dire che si vuole dar via tutto, allora forse c'è qualcosa da rivedere nell'approccio e nelle aspettative di questa "sperimentazione", prepararsi a fallire (magari anche perdendo soldi, si) e dover ritentare più strade e più e più volte prima di arrivare ad un risultato fa parte del gioco: prendere o lasciare.

Sul discorso "qualità" tra HW e VST, stesso discorso che Win/Mac, c'è chi vive bene solo con l'uno o l'altro o una combinazione dei due a seconda dei casi e delle esigenze reali.
wildcat80 03-04-23 16.36
@ Robosound
"Io non ho mai detto, ne nessuno mi ha riferito, che questo Macbook pro del 2015 sia stato sottoposto a questa procedura!!! e non so perchè lo pensi
mi spieghi per favore perchè secondo te sto Macbook pro è stato/sarebbe stato sottoposto a Jailbreak ?
Non fai altro che parlare di un 2015 che gira con Ventura. Probabilmente hai detto cose in maniera non così chiara, magari sei a conoscenza di qualcuno che ha un 2015 sottoposti a jailbreak, non lo so, volevo solo sottolineare il fatto che non è il miglior modo di iniziare, come non lo è prendere un Mac già considerato obsoleto.
Il mio oggi è obsoleto, ma ho potuto installare tutto quello che mi interessava in questi 3 anni, prendere oggi un computer così non ha molto senso.
O meglio, può averlo se si hanno le idee molto chiare su ciò che puoi o non puoi fare (come era capitato a me con un iMac 27" 2011 con cui girava nativamente Catalina, e quindi abbastanza attuale).
Detto ciò, ti si sta consigliando prudenza unicamente perché hai dato un po' impressione di non aver pazienza e tempo da dedicare allo studio di un sistema totalmente nuovo (vedi post su Sl e Mixface).
giosanta 03-04-23 16.41
Io ho un approccio "laico" , tant'è che, sia pure in ambito diverso, li adopero entrambi tuttavia preferisco il SO Apple a quello Microsoft (anche se onestamente l'abisso che c'era tra System 6 e DOS 3.3 non esiste più da tempo), ciò tuttavia premesso PERSONALMENTE, con il punto di svolta rappresentato dai processori M, un Mac Intel letteralmente solo regalato, o poco più.
Ma la scelta può essere solo tua.
toniz1 03-04-23 16.42
aggiungo.. che volendo... dopo aver letto un po' la user guide... per capire termini ed esempi...
qualche bel video su yt... puo' dare un'idea.

poi che si scelga una strada o l'altra fa parte del gioco.

alla fine... io tra comprare il MBpro e mainstage e rivendere tutto dopo 6 mesi c'ho smenato 50+30 euro e un po' di serate per provare... non e' mica caduto il mondo... per cui comprare un mac e dopo rivenderlo, qualcosa si prende sempre. l'importante e non tenerlo 10 anni e sperare di recuperare l'importo inizialmente speso.

per come suonavo io (in band, da vivo, niente roba in studio)... anche se i suoni non erano "cristallini".. andavano piu' che bene anche quelli delle mie ws del periodo... dipende anche dal livello di qualità e pulizia che vuoi tu
Robosound 03-04-23 16.50
wildcat80 ha scritto:
Non fai altro che parlare di un 2015 che gira con Ventura. Probabilmente hai detto cose in maniera non così chiara, magari sei a conoscenza di qualcuno che ha un 2015 sottoposti a jailbreak, non lo so, volevo solo sottolineare il fatto che non è il miglior modo di iniziare, come non lo è prendere un Mac già considerato obsoleto.
Il mio oggi è obsoleto, ma ho potuto installare tutto quello che mi interessava in questi 3 anni, prendere oggi un computer così non ha molto senso.
O meglio, può averlo se si hanno le idee molto chiare su ciò che puoi o non puoi fare (come era capitato a me con un iMac 27" 2011 con cui girava nativamente Catalina, e quindi abbastanza attuale).
Detto ciò, ti si sta consigliando prudenza unicamente perché hai dato un po' impressione di non aver pazienza e tempo da dedicare allo studio di un sistema totalmente nuovo (vedi post su Sl e Mixface).


Non ho detto niente di non chiaro anzi! ho detto solo che il tizio che mi propone la vendita mi ha detto che ha installato sto sistema operativo che io non so neanche quale sia! se ultimo penultimo o cosa! ho chiamato un tizio che ha messo in vendita tramite annuncio questo Macbook e chiedendo info mi ha detto le specifiche tecniche e il sistema operativo.
Tutto qui
Robosound 03-04-23 16.53
@ Robosound
wildcat80 ha scritto:
Non fai altro che parlare di un 2015 che gira con Ventura. Probabilmente hai detto cose in maniera non così chiara, magari sei a conoscenza di qualcuno che ha un 2015 sottoposti a jailbreak, non lo so, volevo solo sottolineare il fatto che non è il miglior modo di iniziare, come non lo è prendere un Mac già considerato obsoleto.
Il mio oggi è obsoleto, ma ho potuto installare tutto quello che mi interessava in questi 3 anni, prendere oggi un computer così non ha molto senso.
O meglio, può averlo se si hanno le idee molto chiare su ciò che puoi o non puoi fare (come era capitato a me con un iMac 27" 2011 con cui girava nativamente Catalina, e quindi abbastanza attuale).
Detto ciò, ti si sta consigliando prudenza unicamente perché hai dato un po' impressione di non aver pazienza e tempo da dedicare allo studio di un sistema totalmente nuovo (vedi post su Sl e Mixface).


Non ho detto niente di non chiaro anzi! ho detto solo che il tizio che mi propone la vendita mi ha detto che ha installato sto sistema operativo che io non so neanche quale sia! se ultimo penultimo o cosa! ho chiamato un tizio che ha messo in vendita tramite annuncio questo Macbook e chiedendo info mi ha detto le specifiche tecniche e il sistema operativo.
Tutto qui
Non sono esperto del mondo OS come lo sono per quanto riguarda Windows, nel senspo che non so la successione dei programmi os che giravano/girano sui vari Mac ecc
alla mia domanda che sistema operativo ha? mi ha risposto quello che ti ho detto
che poi non so neanche se l'ha già venduto o meno e comunque sto guardando altri annunci (come faremmo tutti).
wildcat80 03-04-23 17.33
@ Robosound
wildcat80 ha scritto:
Non fai altro che parlare di un 2015 che gira con Ventura. Probabilmente hai detto cose in maniera non così chiara, magari sei a conoscenza di qualcuno che ha un 2015 sottoposti a jailbreak, non lo so, volevo solo sottolineare il fatto che non è il miglior modo di iniziare, come non lo è prendere un Mac già considerato obsoleto.
Il mio oggi è obsoleto, ma ho potuto installare tutto quello che mi interessava in questi 3 anni, prendere oggi un computer così non ha molto senso.
O meglio, può averlo se si hanno le idee molto chiare su ciò che puoi o non puoi fare (come era capitato a me con un iMac 27" 2011 con cui girava nativamente Catalina, e quindi abbastanza attuale).
Detto ciò, ti si sta consigliando prudenza unicamente perché hai dato un po' impressione di non aver pazienza e tempo da dedicare allo studio di un sistema totalmente nuovo (vedi post su Sl e Mixface).


Non ho detto niente di non chiaro anzi! ho detto solo che il tizio che mi propone la vendita mi ha detto che ha installato sto sistema operativo che io non so neanche quale sia! se ultimo penultimo o cosa! ho chiamato un tizio che ha messo in vendita tramite annuncio questo Macbook e chiedendo info mi ha detto le specifiche tecniche e il sistema operativo.
Tutto qui
Sì, nulla è chiaro...
Come puoi leggere qui Ventura non è installabile ufficialmente. Ciò non significa però che non debba essere assolutamente acquistato (fermo restando che oggi comprare un Mac Intel ha poco senso).
È stata eseguita un'installazione forzata.
La cosa migliore sarebbe quella di riportarlo a condizioni native e poi fare l'upgrade alla versione più recente e stabile, che nello specifico è Monterey.
LucaS6901 03-04-23 18.01
@ Robosound
Quale mi consigliate tra questi due modelli

- Macbook Pro 2015
core i7 2,2 (turbo boost fino a 3.2)
hardisk 1 T
Ram dd3 16 Giga

- Pc Asus ASUS Vivobook F515EA-EJ3614W
15,6 pollici,
processore Intel® Core™ i5 1135G7 2.4 Ghz (turbo boost 4.2)
16 GB, Ram
SSD 512 GB, Silver

Il prezzo per entrambi è uguale...
Cerca di sapere anche le condizioni della batteria del MacBook. Di solito dopo 7/8 anni è molto poco efficiente il che ti costringerebbe ad usare sempre l’alimentatore. Per il resto ti posso dire che ho un MacBook Pro del 2013 e con alcuni VST fa fatica…nonostante 1T SSD e 16 gb di ram. Il limite è proprio il processore ormai troppo datato…
wildcat80 03-04-23 18.32
LucaS6901 ha scritto:
Cerca di sapere anche le condizioni della batteria del MacBook. Di solito dopo 7/8 anni è molto poco efficiente

Sì, quello è importante, perché dopo il 2013 la sostituzione batteria non è più fai da te.
Comunque il mio 2015 con batteria originale aveva solo 43 cicli di ricarica, batteria praticamente nuova, il che significa utilizzo prevalentemente tipo fisso.
Robosound 03-04-23 18.37
@ LucaS6901
Cerca di sapere anche le condizioni della batteria del MacBook. Di solito dopo 7/8 anni è molto poco efficiente il che ti costringerebbe ad usare sempre l’alimentatore. Per il resto ti posso dire che ho un MacBook Pro del 2013 e con alcuni VST fa fatica…nonostante 1T SSD e 16 gb di ram. Il limite è proprio il processore ormai troppo datato…
Lucas6901 grazie per il tuo intervento….
mi lascia sconcertato e mi fa propendere verso l’Asus…
Ma dimmi che VST usavi? SampleTank a 64 lo usavi? perché sarebbe quello che vorrei maggiormente usare, insieme ai suoni di MainStage e il software proprietario della Studiologic ossia il Numa Player…
Tuttavia se spendessi sta cifra per poi scoprire che neanche questo processore va bene (al contrario di quello che mi sta dicendo il tizio fino a 5 minuti fa) ne allora si che volerebbe giù dalla finestra!
Robosound 03-04-23 18.38
@ Robosound
Lucas6901 grazie per il tuo intervento….
mi lascia sconcertato e mi fa propendere verso l’Asus…
Ma dimmi che VST usavi? SampleTank a 64 lo usavi? perché sarebbe quello che vorrei maggiormente usare, insieme ai suoni di MainStage e il software proprietario della Studiologic ossia il Numa Player…
Tuttavia se spendessi sta cifra per poi scoprire che neanche questo processore va bene (al contrario di quello che mi sta dicendo il tizio fino a 5 minuti fa) ne allora si che volerebbe giù dalla finestra!
Posso sapere anche che processore hai?
maxpiano69 03-04-23 19.45
@ Robosound
Lucas6901 grazie per il tuo intervento….
mi lascia sconcertato e mi fa propendere verso l’Asus…
Ma dimmi che VST usavi? SampleTank a 64 lo usavi? perché sarebbe quello che vorrei maggiormente usare, insieme ai suoni di MainStage e il software proprietario della Studiologic ossia il Numa Player…
Tuttavia se spendessi sta cifra per poi scoprire che neanche questo processore va bene (al contrario di quello che mi sta dicendo il tizio fino a 5 minuti fa) ne allora si che volerebbe giù dalla finestra!
Mainstage esiste solo per Mac, Sampletank 4 richiede le specifiche minime che trovi su https://www.ikmultimedia.com/products/st4/index.php?p=specs ovvero

Windows® (64-bits)
Minimal: Intel® Core™ 2 Duo or AMD Athlon™ 64 X2 (Intel Core i5 suggested), 4 GB of RAM (8 GB suggested), Windows® 7 or later. 40 GB (SampleTank 4 SE), 128 GB (SampleTank 4), 300 GB (SampleTank 4 MAX) of hard drive space.
Requires an ASIO compatible sound card.
Requires an OpenGL 2 compatible graphics adapter.


se con il computer che hai già ed ha un i5, anche se nn recentissimo, non riesci a farlo andare il problema non è l'HW (infatti il tuo amico col Macbook del 2011 lo usa senza problemi)...
Robosound 03-04-23 19.51
@ maxpiano69
Mainstage esiste solo per Mac, Sampletank 4 richiede le specifiche minime che trovi su https://www.ikmultimedia.com/products/st4/index.php?p=specs ovvero

Windows® (64-bits)
Minimal: Intel® Core™ 2 Duo or AMD Athlon™ 64 X2 (Intel Core i5 suggested), 4 GB of RAM (8 GB suggested), Windows® 7 or later. 40 GB (SampleTank 4 SE), 128 GB (SampleTank 4), 300 GB (SampleTank 4 MAX) of hard drive space.
Requires an ASIO compatible sound card.
Requires an OpenGL 2 compatible graphics adapter.


se con il computer che hai già ed ha un i5, anche se nn recentissimo, non riesci a farlo andare il problema non è l'HW (infatti il tuo amico col Macbook del 2011 lo usa senza problemi)...
Max e cosa potrebbe essere allora? ho persino fatto la procedura di ottimizzazione che mi ha detto Zerinovic nell’altro post ma nulla!!!
Nella sezione gestione attività quando suono che poi iniziano i vari frascheggi e scricchiolii vari il processore arriva al 52% e mi dice che c’è un consumo enorme di energia (e sono intervenuto anche li pensando di risolvere ma niente)
Finché rimane al di sotto del 50% non succede nulla o quasi ma quando metto i vari suoni niente!!! non ne vuole che sapere
maxpiano69 03-04-23 20.00
@ Robosound
Max e cosa potrebbe essere allora? ho persino fatto la procedura di ottimizzazione che mi ha detto Zerinovic nell’altro post ma nulla!!!
Nella sezione gestione attività quando suono che poi iniziano i vari frascheggi e scricchiolii vari il processore arriva al 52% e mi dice che c’è un consumo enorme di energia (e sono intervenuto anche li pensando di risolvere ma niente)
Finché rimane al di sotto del 50% non succede nulla o quasi ma quando metto i vari suoni niente!!! non ne vuole che sapere
Lo ripeto l'ultima volta poi non aggiungo più nulla: bisogna mettercisi con calma e spendere tempo a provare impostazioni ed imparare, non pretendere di far funzionare subito 4 suoni Sampletank in parallelo ad esempio, provare anche con VST più leggeri, fare comparazioni ecc.. ci vanno giorni, mesi... non 4 post su un forum.

Se poi non dai dettagli delle configurazioni che usi (scheda audio, drivers ASIO, impostazioni a livello driver e/o in Sampletank o altre app), trapianti SSD da un computer all'altro senza riconfigurare o reinstallare WIndows (come ti è stato raccomandato), cosa pretendi?
wildcat80 03-04-23 20.18
Comprati una workstation (Fantom/Fantom0, MODX/Nautilus etc etc).
Non è il tuo ambito quello dei setup basati su computer, è abbastanza evidente
Non è mica un peccato mortale emo anzi...
LucaS6901 03-04-23 20.20
@ Robosound
Posso sapere anche che processore hai?
Ti riporto quanto leggo, visto che sto usando proprio il MacBook Pro...Processore: 2,3 GHz Intel I7 quad core. Il mio Mac però è più vecchio di quello che hanno proposto a te. Come VST utilizzo prevalentemente Arturia V-Collection 8 e Mainstage. Utilizzo prettamente casalingo per hobby. Non sono un professionista, per cui mi accontento emo
Robosound 03-04-23 20.35
@ maxpiano69
Lo ripeto l'ultima volta poi non aggiungo più nulla: bisogna mettercisi con calma e spendere tempo a provare impostazioni ed imparare, non pretendere di far funzionare subito 4 suoni Sampletank in parallelo ad esempio, provare anche con VST più leggeri, fare comparazioni ecc.. ci vanno giorni, mesi... non 4 post su un forum.

Se poi non dai dettagli delle configurazioni che usi (scheda audio, drivers ASIO, impostazioni a livello driver e/o in Sampletank o altre app), trapianti SSD da un computer all'altro senza riconfigurare o reinstallare WIndows (come ti è stato raccomandato), cosa pretendi?
Max ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili… ho provato di tutto, driver Asio, Asio 4 Windows (con quest’ultimo andava meglio) impostazioni di Buffer, latenza, impostazioni su SampleTank lèggendo il manuale ecce ecc ecc
Ma nulla non gira, va in crash anche con il core i5 anche se molto ma molto meno rispetto al vecchio i3 (che è di seconda generazione anche lui)
Robosound 03-04-23 20.37
@ wildcat80
Comprati una workstation (Fantom/Fantom0, MODX/Nautilus etc etc).
Non è il tuo ambito quello dei setup basati su computer, è abbastanza evidente
Non è mica un peccato mortale emo anzi...
Wind ho già Hardware a sufficienza….
sono un tipo che non si arrende…
Reputo il tuo intervento un po’ offensivo ma è la tua opinione è la rispetto emo

Inoltre sarebbe troppo facile….
Venderei Sl 73, mix face e scheda audio, e con la differenza penserei un Numa piano X…
Magari se non ne ricavo nulla lo farò ma per ora mi va ancora di provare,
Robosound 03-04-23 20.38
@ LucaS6901
Ti riporto quanto leggo, visto che sto usando proprio il MacBook Pro...Processore: 2,3 GHz Intel I7 quad core. Il mio Mac però è più vecchio di quello che hanno proposto a te. Come VST utilizzo prevalentemente Arturia V-Collection 8 e Mainstage. Utilizzo prettamente casalingo per hobby. Non sono un professionista, per cui mi accontento emo
Anche io per uso casalingo ma devo “poter suonare in santa pace” no che appena mi metto a fare due note dopo 15/20 minuti mi va tutto in crasch
wildcat80 03-04-23 20.50
@ Robosound
Wind ho già Hardware a sufficienza….
sono un tipo che non si arrende…
Reputo il tuo intervento un po’ offensivo ma è la tua opinione è la rispetto emo

Inoltre sarebbe troppo facile….
Venderei Sl 73, mix face e scheda audio, e con la differenza penserei un Numa piano X…
Magari se non ne ricavo nulla lo farò ma per ora mi va ancora di provare,
Mica è offensivo, si vede semplicemente che sei in difficoltà e che forse non hai la pazienza.
E comunque non è che il mondo delle workstation sia da meno... Il mio amato Fantom ha oltre 400 pagine di documentazione e un corso ufficiale di svariate ore.
Dipende solo dove troviamo il giusto feeling.