19-09-22 13.27
...no no, non sto pensando al suicidio. Penso semplicemente che mi sto avvicinando al punto di noia e di non attrattività verso la musica. E non mi venite a dire "la musica è tutto, non si vive senza musica, etc etc".19-09-22 13.27
Ma studiare...per cosa? Per ritornare ad aspirare a qualche serata con improbabili quartetti jazz? o per produrre nuovamente musica augurandomi sia migliore? E di nuovo rientrerei in questa nassa nella quale non mi ci trovo.19-09-22 13.57
Luca, di tanto in tanto da quasi coetaneo ti leggo nei tuoi sfoghi che invariabilmente presagiscono il "buttare tutto nel cesso" salvo poi trovare una strada più o meno nuova per continuare a fare una cosa che, ne sono sicuro, ti piace fare "a prescindere", cioè suonare. Spero che sarà così anche stavolta19-09-22 14.00
19-09-22 15.19
Ciao Luca, son pensieri che come dice cecchino capitano quasi a tutti periodicamente, specialmente quando le cose non girano come si vorrebbe o non si riesce a trovare almeno una situazione musicale (individuale o di gruppo, per soldi o gratis non importa) che dia quel minimo di motivazione, che è necessaria per chiunque.19-09-22 15.47
19-09-22 16.15
my two cents Luca.19-09-22 16.18
19-09-22 16.25
19-09-22 17.00
19-09-22 17.11
Ciao, io ho qualche anno più di te e ho preso parte, nell'arco di 40 anni, a 10 progetti musicali, tutti senza fine di lucro..; ebbene ho notato che la "vita media" dei vari progetti è stata di circa 2 anni con durata minima di 1 anno e massima di 3 anni.19-09-22 17.20
19-09-22 17.22
19-09-22 17.30
19-09-22 18.42
Apro anch'io la mia piccola valigetta dell'esperienza... Anni 46...ultimo progetto "serio" ucciso dalla pandemia 2 anni e 1/2 fa dopo quasi 3 anni di sudore in saletta, critiche e litigi costruttivi sempre finiti a birra in mano... Si blocca tutto, senso di smarrimento iniziale dovuto ad una piacevole routine scomparsa improvvisamente... Periodo di ozio musicale, 5 minuti giusto per provare a tirar giù al volo qualcosa sentito qua e là, giusto per dirmi"ok,ho giustificato l'avere 1000 euro di tastiera e la suono"... Nel frattempo comincio a giocare a padel, a darmi al bricolage in casa, film, riparazione telefoni e tante altre cose... Ma la musica, l'amore per la musica, non andava mica via e non riuscivo però a sfogarmici... Cosa ho fatto? Alla tenera età di 45 anni mi sono comprato una chitarra elettrica ed un amplificatori o da 4 soldi, e ho cominciato a suonarla ritrovando il gusto dello scoprire cose nuove, del metterci impegno e passione pur consapevole che non riuscirò mai a suonare ritmiche come James Hatfield o assoli di Van Halen.... Quando mi rendo conto che non sono un gran chitarrista, ora mi ributto sulla tastiera per compensare e gratificarmi(e un po' compiacermi)... E ho passato il periodo di attesa inerte(giusto per citare Le Orme).. Vedrai che una valvola di sfogo, un escamotage mentale lo troverai sicuramente... Siccome sappiamo suonare un arranger, ci sappiamo arrangiare (per questa cagata potete anche bannarmi.... 😂😂😂)19-09-22 18.58
19-09-22 20.39
anche io vivo un momento di disinteresse, per via che abbiamo smesso con il gruppo, due ragazzi si sono trasferiti per lavoro, però ormai mi conosco, ritornerà la voglia.19-09-22 20.58
Mi devi scusare se non scrivo parole di conforto, perché sostanzialmente la penso come te.19-09-22 21.44
Fai quello che ti fa stare bene. Ti fa star bene comprare il Fantom 8? Fallo.19-09-22 22.48