06-05-22 19.06
@ Ettore
Piccola parentesi, c'è una differenza tra watt rms e watt eiaj. I watt eiaj sono calcolati contando una distorsione armonica pari al 10%, mentre per gli rms pari ad 1% (se ben ricordo), e powersoft dichiara la potenza in rms. Semplicemente montarbo applica criteri diversi, e ho sempre notato che utilizza la misura in eiaj in ogni suo prodotto. Personalmente ritengo lo faccia solo per gonfiare le potenze agli occhi dei lettori, niente di più. Ritornando in tema, e riprendendo le tue scelte, non optare per un singolo sub da 18" in quanto non avrai mai un risultato soddisfacente solo con uno visto che, pur avendo molti watt, sarà sempre un solo cono a spostare aria, e le capacità sono limitate. Un doppio sub va già bene, ma non facendo service e robe del genere, sarebbe meglio fare due singoli, sono più versatili e trasportabili. La serie q di fbt è molto valida (rappresenta la serie professionale, q è presa dalla sigla "qube" che fino a qualche anno fa era il brand professionale di fat) pur essendo dei semplici bassreflex, 8006as come detto prima lascia stare, earth altrettanto, 218sa sub validi ma datati, se trovi uno con i finali ossidati o usurati ti tocca ricambiare tutto, o se magari è stato in posti umidi ti capita quello con la sezione alimentazione rovinata e quando lo accendi sarà pieno di "hum". Dunque la scelta ricade su una coppia di mitus 118sa, non molto ingombranti, versatili e rivendibili (la rivendibilità è un fattore da considerare, se in futuro vuoi acquistare altri prodotti, i mitus sono facilmente rivendibili essendo conosciuti). Ti ripropongo di valutare l'acquisto di due box ultimati (quindi verniciati e accessoriati) e devi solo fornirti di due altoparlanti e un ampli, risparmieresti tanto denaro (in media se ne vanno sui €1.200 per due self made fatti bene tra box coni ampli e crossover esterno) e sai cosa hai, unico problema è la rivendibilità, ma se suonano bene fai tranquillamente a meno di rivenderli. Un esempio è il box dei vecchi rcf esw1018, dei bassreflex fatti su stampo miniscoop (ciononostante non sono molto ingombranti e si tratta di subetti alti 70cm, larghi 55cm e profondi circa 65cm) e puoi equipaggiarli con due trasduttori rcf lf18g401 o degli lf18n401 (basta che abbiano un VAS superiore ai 200lt e un fs che si aggira tra i 35 e i 45hz, in modo tale da rispettare la frequenza di accordo del cabinet) e come ampli un t amp e1500 da 900w rms a canale su 8ohm (ti raccomando l'8ohm per una scelta sonora, il 4ohm è un'impedenza vicina al punto di cortocircuito e negli ampli di fascia medio bassa è più soggetta a ricevere corrente "sporca". Ricapitolando le scelte, se fossi in te, sarebbero due, o i mitus (accessibili come prezzo, performance valide per ogni tipo di genere musicale e trasportabili), o due cabinet rcf esw (li trovi su mercatino quelli che ti vendono solo il cabinet) e li equipaggi senza fare troppi sforzi, è un lavoro da nulla infondo.
Grazie intanto per le risposte molto dettagliate, mi hai dato un bel pò da leggere e ricerche da fare,
- Premetto che ho usato per due anni un fbt q118sa, si va in basso(avevo misurato sui 35hz reali) e è una bella bestia ma volevo qualcosa di più.. quindi è abbastanza inutile andare di due mitus 118a che è inferiore a due q118sa..
- Inutile insistere nel consigliarmi un autocostruito in quanto la rivendibilità per me è fondamentale
Sto prediligendo un doppio 18 per il semplice fatto che comprare un 2x18 usato costa molto meno che 2 separati, ho un budget sui 1600 circa, usato.
Riuscire a darti ragione su tutto è difficile per il semplice fatto che con un pò di ricerca online parlano tutti bene degli rcf 8004, 8006 ecc... e sono gli stessi che sconsigliano fbt o altre marche per altri motivi, quindi insomma ognuno ha la sua opinione.. mi pare impossibile che tutti questi sub da mille mila euro vadano così male, un 8006 costa 4 mila euro, un earth 218 ne costa 3500, un db s30n altri 3500, insomma, sono veramente tutti da scartare?? per esempio rcf l'8006 é ESATTAMENTE due fbt q118sa/8004 incollati, l'earth 218 è caricato uguale ad un martin audio ws218x, anche questo molto lodato. 8004 è la copia esatta del q118sa, che consigli, stessi watt(probabilmente stesso apli), stesse dimensioni, stesse spec del woofer....mah
Questa storia che ognuno dice l'opposto dell'altro mi crea ancora più confusione quindi farò un bel pò di giri a provarne più che posso i prossimi giorni per capire chi sta mentendo

(si scherza eh)