Piano Yamaha p225 e midi

  • leon69
  • Membro: Senior
  • Risp: 182
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 7  

11-04-25 15.38

@ d_phatt
Ok, allora nel tuo caso di utilizzo il discorso del Local Off non serve, dimenticalo.

L'audio over USB (nelle tastiere che lo supportano) ti permette di inviare, parallelamente al segnale MIDI, un segnale audio digitale dalla tastiera verso il PC o viceversa - è in questo discorso che si inserisce il fatto del modo Local. Può essere utile per una serie di cose, ad esempio appunto fare uscire l'audio dei VST dalle uscite del pianoforte, ma se a te questo non interessa ed esci da un'altra interfaccia audio/casse allora per te è ininfluente.

Se trovi la meccanica del P145 di tuo maggiore gradimento rispetto alla precedente GHS, sappi che è montata sia su P145 che su P225. Come ti dicevo, se intendi usarli come controller puri con il PC, di fatto l'uno vale l'altro.
Ok Phat sei stato chiarissimo. Ti ringrazio
  • leon69
  • Membro: Senior
  • Risp: 182
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 7  

11-04-25 15.41

@ leon69
Ok Phat sei stato chiarissimo. Ti ringrazio
Grazie a tutti. Vorrei capire perche' non mi fa mandare i tanks.
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 5059
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1088  

11-04-25 15.47

@ leon69
Grazie a tutti. Vorrei capire perche' non mi fa mandare i tanks.
A volte lo fa, mi sembra che @cecchino avesse spiegato come farli funzionare...non me lo ricordo emo
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14432
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2333  

11-04-25 15.48

Raptus ha scritto:
Ho capito che avete tutti superato i 50 anni

Si noi ci siamo arrivati emoemoemo

Io ho proposto una macchina che secondo me poteva fare al suo caso, Leon ha detto che non gli interessava, ma non c'entra assolutamente nulla con il fatto che abbia 15 anni. Se suona bene suona bene. Punto.
Se mi dici che si trovano macchine che hanno degli anni e bisogna fare attenzione allo stato di conservazione è un conto, ma che una macchina, per il fatto che ha 15 anni è obsoleta non lo condivido affatto, lo posso dire senza che ti metti ad imprecare?
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14432
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2333  

11-04-25 15.49

@ leon69
Grazie a tutti. Vorrei capire perche' non mi fa mandare i tanks.
Aspetta, verranno tempi migliori emo
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2734
  • Loc: Padova
  • Thanks: 279  

11-04-25 15.56

@ paolo_b3
Raptus ha scritto:
Ho capito che avete tutti superato i 50 anni

Si noi ci siamo arrivati emoemoemo

Io ho proposto una macchina che secondo me poteva fare al suo caso, Leon ha detto che non gli interessava, ma non c'entra assolutamente nulla con il fatto che abbia 15 anni. Se suona bene suona bene. Punto.
Se mi dici che si trovano macchine che hanno degli anni e bisogna fare attenzione allo stato di conservazione è un conto, ma che una macchina, per il fatto che ha 15 anni è obsoleta non lo condivido affatto, lo posso dire senza che ti metti ad imprecare?
Tranquillo non impreco (quasi) mai emo

Ho semplicemente un altro modo di pensare, cioè credo di vedere parametri diversi dai vostri.

Io non mi sognerei mai di comprare una macchina di 15 anni fa, se non per motivi ben precisi (alla mima per capirci: mi serve quel particolare suono e sono un super appassionato -> allora voglio il modello vero originale).

Che poi è la ragione per cui ho l'hammond.

Ma per esigenze super semplici come quelle dell'utente mi sembra solo una perdita di tempo, tra l'altro anche un rischio perché magari l'amico compra un usato e dopo poco tempo ha problemi (come è capitato a me con una Kurzweil diversi anni fa) e allora vai di imprecazioni (vere stavolta) e pregare di trovare un posto in Italia che possa avere i ricambi giusti.
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 5163
  • Loc: Roma
  • Thanks: 632  

11-04-25 17.27

@ d_phatt
A volte lo fa, mi sembra che @cecchino avesse spiegato come farli funzionare...non me lo ricordo emo
Di solito basta cancellare i cookies relativi al sito e ovviamente rifare il login se era “automatico”.
  • leon69
  • Membro: Senior
  • Risp: 182
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 7  

11-04-25 22.16

@ cecchino
Di solito basta cancellare i cookies relativi al sito e ovviamente rifare il login se era “automatico”.
Grazie. Mohnorovo
  • leon69
  • Membro: Senior
  • Risp: 182
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 7  

11-04-25 22.32

@ paolo_b3
Raptus ha scritto:
Ho capito che avete tutti superato i 50 anni

Si noi ci siamo arrivati emoemoemo

Io ho proposto una macchina che secondo me poteva fare al suo caso, Leon ha detto che non gli interessava, ma non c'entra assolutamente nulla con il fatto che abbia 15 anni. Se suona bene suona bene. Punto.
Se mi dici che si trovano macchine che hanno degli anni e bisogna fare attenzione allo stato di conservazione è un conto, ma che una macchina, per il fatto che ha 15 anni è obsoleta non lo condivido affatto, lo posso dire senza che ti metti ad imprecare?
Si ma infatti ti ringrazio. La.tastiera che mi hai proposto e' valida ma non funzionale per me in quanto ingombrante e pesante.Pero' sono d' accordo sul fatto che alcuni sint fvecchi fanno le scarpe a molti suoni delle workstation di ultima generazione. Un esempio su tutti e' la xp 50 della Roland che confrontata con la piu' recente fa 6 quest' ultima sembra una Bontempi . Ha una presenza nei suoni che molte si sognano. Poi con le espansioni giuste e' veramente mostruosa.Certo che la gestione dei suoni e nel live per la scaletta le unove sono per forza di cosa imbattibili. Certo se compri una tastiera vecchia devi prevedere che ha piu' probabilita' di guastarsi.
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12843
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1423  

12-04-25 08.46

e invece attendere la nuova sl88 mk2? é già disponibile

questo secondo me é un bel jolly. usabile in ogni configurazione: a casa con un iphone/ipad e la sua SL app la trasforma in un vero e propio piano digitale. e poi tutte le qualità di master. che non puoi trovare a questo prezzo, da altre parti.e che ti risolvono qualsiasi esigenza.
  • leon69
  • Membro: Senior
  • Risp: 182
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 7  

12-04-25 10.59

@ zerinovic
e invece attendere la nuova sl88 mk2? é già disponibile

questo secondo me é un bel jolly. usabile in ogni configurazione: a casa con un iphone/ipad e la sua SL app la trasforma in un vero e propio piano digitale. e poi tutte le qualità di master. che non puoi trovare a questo prezzo, da altre parti.e che ti risolvono qualsiasi esigenza.
E' bellissima ma torniamo al punto di prima.....14:Kili sono tantissimi e se dovessi spostarla? E poi vorrei gli altoparlanti integrati.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25904
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3584  

12-04-25 11.11

@ leon69
E' bellissima ma torniamo al punto di prima.....14:Kili sono tantissimi e se dovessi spostarla? E poi vorrei gli altoparlanti integrati.
Una pesata 88 tasti degna di tale nome meno di 11-12Kg non può pesare. 14Kg si spostano benissimo, al limite con una custodia trolley.

Se vuoi gli altoparlanti integrati e funzioni da master al momento le soluzioni migliori sono la RD88/08 Roland o la Yamaha CK88.
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12843
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1423  

12-04-25 11.19

c'è anche la versione 73 che pesa e costa meno, per gli altoparlanti un qualsiasi monitor nearfield da 4" a mio avviso suona meglio di qualsiasi integrato compatto. dato che farai un postazione casalinga. li trovi posto con degli appositi stand. ma non te li porterai dietro come zavorra inutile in caso suoni fuori.
  • leon69
  • Membro: Senior
  • Risp: 182
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 7  

13-04-25 14.24

@ zerinovic
c'è anche la versione 73 che pesa e costa meno, per gli altoparlanti un qualsiasi monitor nearfield da 4" a mio avviso suona meglio di qualsiasi integrato compatto. dato che farai un postazione casalinga. li trovi posto con degli appositi stand. ma non te li porterai dietro come zavorra inutile in caso suoni fuori.
Si. Vero. Ma in questo caso allora la buma compact 2 l' ho comprata per niente? Che me ne faccio di due master keyboard.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25904
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3584  

13-04-25 15.08

@ leon69
Si. Vero. Ma in questo caso allora la buma compact 2 l' ho comprata per niente? Che me ne faccio di due master keyboard.
Se pensi di voler usare prevalentemente una 88 tasti pesata e non ti sta bene avere anche una tastiera non pesata come la NC2 allora si, hai sbagliato acquisto (cmq la NC2 avendo suoni interni e perfino gli speaker non è una master, al massimo è "anche" una master perchè ne ha le funzioni, ma nulla vieta di abbinarle una master pesata)
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2734
  • Loc: Padova
  • Thanks: 279  

13-04-25 17.15

@ maxpiano69
Una pesata 88 tasti degna di tale nome meno di 11-12Kg non può pesare. 14Kg si spostano benissimo, al limite con una custodia trolley.

Se vuoi gli altoparlanti integrati e funzioni da master al momento le soluzioni migliori sono la RD88/08 Roland o la Yamaha CK88.
Infatti la Yamaha p225 che voleva prendere fin dall'inizio pesa 11,5 kg emo
  • matteog
  • Membro: Guest
  • Risp: 45
  • Loc: Reggio Emilia
  • Thanks: 3  

13-04-25 18.59

Sui pianoforti Yamaha serie p usati come master ci andrei cauto. Alcuni hanno difficoltà a raggiungere le dinamiche intorno a 127. Se l’utilizzo è con vst che permettono di regolare bene l curve non ci sono problemi. In caso di hardware o vst più basici ci potrebbero essere problemi.

La mia esperienza. Ho un p121 che ha notoriamente questo problema. Se lo uso con il Ravenscroft dell’iPad suona morto, scuro perché non posso modificare gli estremi della curva dinamica. Ok invece con pianiteq. Se lo voglio usare con altri hardware meglio evitare.
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14432
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2333  

13-04-25 19.52

@ matteog
Sui pianoforti Yamaha serie p usati come master ci andrei cauto. Alcuni hanno difficoltà a raggiungere le dinamiche intorno a 127. Se l’utilizzo è con vst che permettono di regolare bene l curve non ci sono problemi. In caso di hardware o vst più basici ci potrebbero essere problemi.

La mia esperienza. Ho un p121 che ha notoriamente questo problema. Se lo uso con il Ravenscroft dell’iPad suona morto, scuro perché non posso modificare gli estremi della curva dinamica. Ok invece con pianiteq. Se lo voglio usare con altri hardware meglio evitare.
E quindi cosa consiglieresti?
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14432
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2333  

13-04-25 19.55

@ Raptus
Infatti la Yamaha p225 che voleva prendere fin dall'inizio pesa 11,5 kg emo
Benedetto ragazzo... emoemoemo
Se vuole un pianoforte digitale entry level c'è l'imbarazzo della scelta, ma da usare in live con funzioni MIDI avanzate ti sembra una scelta logica? Ti sembra che un pianoforte digitale entry level sia adeguato come timbriche per un live d'assieme?
  • leon69
  • Membro: Senior
  • Risp: 182
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 7  

13-04-25 21.55

@ paolo_b3
Benedetto ragazzo... emoemoemo
Se vuole un pianoforte digitale entry level c'è l'imbarazzo della scelta, ma da usare in live con funzioni MIDI avanzate ti sembra una scelta logica? Ti sembra che un pianoforte digitale entry level sia adeguato come timbriche per un live d'assieme?
Sì che lo e' ..Cmq il piano lo userei soprattutto a casa per suonare qualche pezzo da postare Ade esempio su you tube . Cio' non toglie che potrei usarlo pure in live. Il suono e' cmq bello e nel mix esce bene. ( Provato un o45) . Pero' per viaggiare leggero userei la nc2. Ma l master sl88 della stiudiologic che zeronovic ha suggerito ha anche dei buoni suoni interni tipo la nc2?