15-04-25 16.13
Funzioni MIDI? Dipende da cosa deve farci, se deve controllarci dei VSTi di pianoforte, piano elettrico o anche altre cose senza la necessità di avere manopole da spippolare manualmente, allora non serve nessuna funzione MIDI se non quella di collegare un cavo USB e trasmettere note e pedale sul canale 1. Eventuali split e layer in questa situazione è meglio farli lato PC in ogni caso, almeno uno gestisce tutto (suoni + scene) direttamente da lì.
Sulla questione dinamica della serie P entry level Yamaha ne abbiamo parlato più volte, ricordo un'interessante discussione con max con tanto di MIDI meter alla mano...generalmente parlando possono essere tranquillamente usati per controllare VI, potrebbe essere necessario aggiustare la curva dinamica via software (io con Pianoteq l'ho trovato necessario), ma questo potrebbe valere con qualsiasi combinazione di piano digitale e VI.
Sulla faccenda che trasmettano una gamma dinamica ridotta - è falso, o meglio tecnicamente vero perché trasmettono tutta la gamma dinamica fino a valori altissimi, ma con alcuni è (quasi?) impossibile arrivare a 127, e forse andando in giù non arrivano proprio a 0, (non ricordo), per arrivare a più di 120/122 serve quasi dare un pugno sui tasti...ovviamente poi bisognerebbe riprovare tutto sugli ultimi modelli, perché magari con quelli il discorso è diverso...
...ma questo non è un problema, non credo che ci sia una definizione univoca di cosa sia dinamica 127, è un fff? Un pugno sui tasti? Ogni produttore è libero di interpretare come vuole, e secondo me la cosa funziona al contrario di come spesso viene posta su questo forum: se si arriva troppo facilmente a valori altissimi allora la risposta dinamica del pianoforte è sballata, cioè difficilmente controllabile.
Detto ciò, con una regolazione della curva dinamica lato software si risolve tutto (ovviamente dando per scontato che si parte da strumenti fatti bene), e la cosa dipende non soltanto dal piano, ma da come è strutturata l'interazione tra quel piano e quel VI, impossibile generalizzare.