Avevo bisogno di un bandoneon...

vin_roma 15/10/2012

...e così ho editato un paio di campioni su Halion di una vecchia fisarmonica che avevo e... io lo trovo abbastanza credibile.
secondo voi?
E' tutto improvvisato... scimmiottando un po' Piazzolla ma... ce ne vuole! ora me lo devo studiare.

0:00
0:00
Commenti: COMMENTA
garubi 15/10/2012
Complimenti, per essere un campionamento è molto piacevole e ben suonante.
Domanda: la dinamica come la controlli? solo velocity, pedale espressione, d-beam, pensiero?

Stefano
giupa 15/10/2012
Cazzarola, bello e bravo. Aspetta, preciso: bello il suono e bravo tu.emo

vin_roma 15/10/2012
garubi ha scritto:
Domanda: la dinamica come la controlli? solo velocity, pedale espressione, d-beam, pensiero?

Ho campionato due registri della fisarmonica di mio zio...
a proposito: è bello suonare la fisarmonica, sentire il suono nei polmoni e nella pancia... bella sensazione!

comunque: i due registri sono "cassotto" e "clarinet". Il cassotto è il fondo generale che reagisce sempre al quale ho sovrapposto un layer di clarinet (più aspro) al quale ho dato molta reattività alla dinamica e suona un' 8^ sopra quindi tra il piano e il forte si sente quell' effetto tipico delle ottave che vanno e vengono, tipico del bandoneon.
Gli effetti di volume sono fatti col pedale.

Per lo stile di Piazzolla c' è molto da studiare: Piazzola: Muerte del Angel
Edited 15 Ott. 2012 12:50
maxpiano69 15/10/2012
Bello! Però secondo me sa ancora troppo di fisa e poco di Bandoneon, ma in rete dovresti trovare dei buoni samples di bandoneon gratuiti, come soundfonts o singoli.
vin_roma 15/10/2012
maxpiano69 ha scritto:
Bello! Però secondo me sa ancora troppo di fisa e poco di Bandoneon,

Lo sto sentendo anch' io, dopo l' entusiasmo di ieri oggi sento che dovrò fare qualche modifica.

Forse sul forte dovrei lasciare solo il clarinet con curva dinamica molto esasperata limitando la velocity del cassotto (più dolce) a 105/110.
Poi devo fare un campione migliore per i bassi.

Poi in generale dovrei suonare meno note negli accordi. Questo fa molto.
Antony 15/10/2012
@ vin_roma
...e così ho editato un paio di campioni su Halion di una vecchia fisarmonica che avevo e... io lo trovo abbastanza credibile.

secondo voi?

E' tutto improvvisato... scimmiottando un po' Piazzolla ma... ce ne vuole! ora me lo devo studiare.

Ascolta la demo nel Lab: Ascolta la demo
Dalla demo il timbro è credibile, molto bello.
Non ho idea, però, della suonabilità da "tastiera".
Bravo....emo
vin_roma 15/10/2012
Antony ha scritto:
Non ho idea, però, della suonabilità da "tastiera".

Abbastanza faticoso per via del ritardo e si sente, ma faticoso è anche il bandoneon e in alcuni punti di ciò che ho registrato si sente "quasi" il suono ansimante e impreciso come nell' originale.

vabbeh... mo' me so' allargato!emo
maxpiano69 15/10/2012
@ vin_roma
maxpiano69 ha scritto:
Bello! Però secondo me sa ancora troppo di fisa e poco di Bandoneon,

Lo sto sentendo anch' io, dopo l' entusiasmo di ieri oggi sento che dovrò fare qualche modifica.

Forse sul forte dovrei lasciare solo il clarinet con curva dinamica molto esasperata limitando la velocity del cassotto (più dolce) a 105/110.
Poi devo fare un campione migliore per i bassi.

Poi in generale dovrei suonare meno note negli accordi. Questo fa molto.
Mi viene in mente che forse un filtro passa alto tarato con frequenza di taglio piuttosto bassa, per eliminare il "low-end" del suono che nel bandoneon è meno presente, potrebbe aiutare.

Premetto che non avendolo, non so se questo filtraggio si può fare su Halion ma spero di si.
Edited 15 Ott. 2012 13:35
anonimo 15/10/2012
@ vin_roma
Antony ha scritto:
Non ho idea, però, della suonabilità da "tastiera".

Abbastanza faticoso per via del ritardo e si sente, ma faticoso è anche il bandoneon e in alcuni punti di ciò che ho registrato si sente "quasi" il suono ansimante e impreciso come nell' originale.

vabbeh... mo' me so' allargato!emo
emo
SimonKeyb 15/10/2012
ottimo lavoro!!! emo

il suono è sicuramente di un bandoneon forse è l'esecuzione che porta un pò più verso la "fisa" ma solo in alcuni tratti, neh? bravo ancora!