iPad per musica live

  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11494
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1216  

29-12-22 22.52

@ cecchino
Ho pagato di meno il mio iPad Pro 2020 comprato usato perfetto da un collega nel 2021… emo
vero, allora questa, un po' piu essenziale.
  • pentatonic
  • Membro: Expert
  • Risp: 2264
  • Loc: Mantova
  • Thanks: 112  

30-12-22 15.39

le dock station sono interessanti, ma prendo iPad per avere Pianoteq anche in live (appena si decidono a rilasciare sta benedetta App..), mi sembra una cosa poco pratica e ballerina.

Chi usa iPad su palco come si regola? Usa la batteria dell'Ipad e finita lì?

(pensavo di replicare l'impostazione che uso a casa con PC e Motu Ultralite - che non dialoga con iPad... -, con SL collegata alla MOTU via Midi, e PC collegato alla Motu via USB).
  • FastHands
  • Membro: Senior
  • Risp: 126
  • Loc: Rimini
  • Thanks: 13  

30-12-22 18.32

io uso ipad pro dal vivo da quando è uscito "intendo il PRO". dimmi pure se vuoi sapere qualcosa. Di norma posso dirti, meno accessori ci attacchi e meglio è, pensa ad un setup snello e quando vai live alimenta tutto via rete elettrica non si sa mai, anche se io ho fatto vari live praticamente a batteria senza avere nessun problema.
  • Ovidio
  • Membro: Guest
  • Risp: 67
  • Loc:
  • Thanks: 15  

02-01-23 19.54

Buon anno ai messeri forumer emo
Una domanda: vorrei utilizzare una chitarra elettrica (con Amplitube) e un midi controller (per strumenti di Garageband) contemporaneamente su un Ipad 6.
Adesso sto usando una pedaliera Zoom e un mixer su cui è collegata anche l'uscita dell'Ipad. Vorrei sostituire la Zoom con una pedaliera bluetooth (per pilotare Amplitube) e il mixer con una scheda audio. Così guadagnerei più spazio, meno cavi e cavetti e gestirei le patch di chitarra direttamente da Amplitube (anziché da un PC separatamente o dalla pedaliera stessa, cosa alquanto scomoda).
Secondo voi è possibile o sto chiedendo troppo al povero Ipad? emo
Quale scheda audio (o altro dispositivo) mi consigliate?
  • rdanl80
  • Membro: Senior
  • Risp: 675
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 71  

02-01-23 20.58

@ Ovidio
Buon anno ai messeri forumer emo
Una domanda: vorrei utilizzare una chitarra elettrica (con Amplitube) e un midi controller (per strumenti di Garageband) contemporaneamente su un Ipad 6.
Adesso sto usando una pedaliera Zoom e un mixer su cui è collegata anche l'uscita dell'Ipad. Vorrei sostituire la Zoom con una pedaliera bluetooth (per pilotare Amplitube) e il mixer con una scheda audio. Così guadagnerei più spazio, meno cavi e cavetti e gestirei le patch di chitarra direttamente da Amplitube (anziché da un PC separatamente o dalla pedaliera stessa, cosa alquanto scomoda).
Secondo voi è possibile o sto chiedendo troppo al povero Ipad? emo
Quale scheda audio (o altro dispositivo) mi consigliate?
Direi che ciò che chiedi è perfettamente fattibile. Come scheda audio una a caso purché class compliant...le solite focusrite funzionano a dovere e costano il giusto.
  • Ovidio
  • Membro: Guest
  • Risp: 67
  • Loc:
  • Thanks: 15  

02-01-23 22.45

@ rdanl80
Direi che ciò che chiedi è perfettamente fattibile. Come scheda audio una a caso purché class compliant...le solite focusrite funzionano a dovere e costano il giusto.
Grazie per la dritta! Quindi mi confermi che collegando scheda audio e midi controller a un hub usb, l'ipad riesce a vedere e gestire il tutto?
  • pentatonic
  • Membro: Expert
  • Risp: 2264
  • Loc: Mantova
  • Thanks: 112  

02-01-23 23.12

@ FastHands
io uso ipad pro dal vivo da quando è uscito "intendo il PRO". dimmi pure se vuoi sapere qualcosa. Di norma posso dirti, meno accessori ci attacchi e meglio è, pensa ad un setup snello e quando vai live alimenta tutto via rete elettrica non si sa mai, anche se io ho fatto vari live praticamente a batteria senza avere nessun problema.
allora ne approfitto... tra iPad e interfaccia audio cosa usi, un Hub alimentato? l'iPad deve ancora arrivare, ma vorrei avere già chiaro di cosa dover disporre, e in che ordine.
Grazie per la disponibilità!
  • divicos
  • Membro: Expert
  • Risp: 912
  • Loc: Aquila
  • Thanks: 151  

03-01-23 01.38

@ benjomy
Io collego la master via midi alla
Korg plugkey che a sua volta è collegata con la
Porta lighting dell’ipad. Dalla korg ci sono due uscite (l e r) con normali jack ( non mini)
Ne approfitto per una domanda..
Ho anche io la plugkey, usata finora con iPhone 8 e saltuariamente con un iPad 2017.
Da poco ho preso anche un iPad Pro 2018, che sto usando perlopiù per grafica. E che ovviamente ha una usb c.
C’è modo di usare la plugkey con questi iPad con usb-c??
Ho visto un adattatore Anker, con lightning femmina e usbc maschio, che però dai commenti sembra funzionare solo per audio in uscita.
Oppure ci sarebbe questo adattatore di Apple, che hanno tirato fuori per caricare ed accoppiare la Apple Pencil 1 con il nuovo iPad base (che ha la usb c però NON funziona con la Pencil 2, ma inspiegabilmente con la 1 che ha attacco lightning).
Hai/avete esperienze in merito? Altrimenti faccio da cavia, compro, provo, ed eventualmente restituisco se non va!
  • kurz4ever
  • Membro: Expert
  • Risp: 3975
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 282  

14-01-23 10.51

posto qui una pagina di audiomodeling che contiene un po di riferimenti a qualche app interessante per ricostruire una "workstation" in un ipad (che poi molte erano già state evidenziate)
  • ruggero
  • Membro: Guru
  • Risp: 8738
  • Loc: Mantova
  • Thanks: 629  

12-02-23 09.35

Ciao sono ignorante.... Un ipad2 può dire ancora qualcosa in ambito musicale? Monta iOS 9.5 ma ho letto che si può aggiornare.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 22430
  • Loc: Torino
  • Thanks: 2895  

12-02-23 15.46

@ ruggero
Ciao sono ignorante.... Un ipad2 può dire ancora qualcosa in ambito musicale? Monta iOS 9.5 ma ho letto che si può aggiornare.
Direi ormai di no, è fuori supporto da anni quindi solo app vecchie e se sono già installate, al max come leggio x spartiti
  • 1paolo
  • Membro: Expert
  • Risp: 4116
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 461  

12-02-23 16.28

@ ruggero
Ciao sono ignorante.... Un ipad2 può dire ancora qualcosa in ambito musicale? Monta iOS 9.5 ma ho letto che si può aggiornare.
Ciao fai una cosa : aggiornalo all’ultimo IOS disponibile e poi vai sei App Store e carica tutte le App gratuite; vedi come va e po eventualmente caricane una a pagamento che ti piace . Con poca spesa puoi valutare poi tu se usarlo o meno per suonare o solo come leggio
  • Ovidio
  • Membro: Guest
  • Risp: 67
  • Loc:
  • Thanks: 15  

13-02-23 12.07

@ ruggero
Ciao sono ignorante.... Un ipad2 può dire ancora qualcosa in ambito musicale? Monta iOS 9.5 ma ho letto che si può aggiornare.
Può ancora andar bene per lettura spartiti e/o midi/audio player, sempre se le app in questione supportano l'iOS di riferimento. Sconsigliato l'uso con i VI, dava già problemi anni fa.
Però, se lo avessi ancora, un tentativo con VB3m lo farei.
  • ruggero
  • Membro: Guru
  • Risp: 8738
  • Loc: Mantova
  • Thanks: 629  

13-02-23 12.11

grazie a tutti. Cercherò qualcosa di più aggiornato.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 22430
  • Loc: Torino
  • Thanks: 2895  

13-02-23 12.12

@ Ovidio
Può ancora andar bene per lettura spartiti e/o midi/audio player, sempre se le app in questione supportano l'iOS di riferimento. Sconsigliato l'uso con i VI, dava già problemi anni fa.
Però, se lo avessi ancora, un tentativo con VB3m lo farei.
In effetti, volendo essere precisi, va verificata la versione minima supportata dalle varie App e nel caso di VB3m è la iPadOS 9.3 quindi potrebbe girare su un iPad2 (che al max arriva a iOS 9.3.6), ma poi c'è il problema performance.

Diciamo che se uno lo ha già o può averlo gratis vale la pena di provare anche qualche app sonora, ma viceversa prenderlo usato per quello, oggi, è un azzardo (a dir poco).