11-02-19 18.20
Sono certo che capita anche a voi: quando vedo una tastiera, sia essa un fascinoso Steinway tanto quanto una plasticaccia della coop, non posso fare a meno di guardarla, toccarla se posso.11-02-19 18.29
11-02-19 19.18
Da mia nonna c'era questa bontempi qui non proprio uguale era a tre ottave, bianca.11-02-19 19.53
Il primo approccio con il sogno bianconero (non la juventus) fu in un negozio di mobili dove avevano un pianoforte come oggetto d'arredamento nell'esposizione. Eravamo andati per comperare qualcosa, tipo una camera da letto per mio fratello grande. All'epoca non si andava in un negozio se non c'era un obiettivo concreto.11-02-19 20.28
Io ho dei ricordi molto netti di me, piccolissimo, attaccato fisicamente ad un organo col mobile di legno dell'orchestrina che suonava ai matrimoni/battesimi del mio paese. Credo fosse un Thomas.11-02-19 20.58
11-02-19 21.25
11-02-19 22.57
12-02-19 00.39
mi attirava il pianoforte e la tastiera perchè a 10 anni mi sembrava lo strumento più figo...12-02-19 01.33
Il primo tasto di pianoforte l'ho premuto sul verticale di un cugino.12-02-19 03.22
La mia storia é abbastanza strana....non suonai mai uno strumento fino a 14 anni....pero a nove anni presi un anno di lezione di chitarra (un corso collettivo stile oratorio dove imparavi gli accordi e fui subito in grossa difficolta....), e nello stesso anno mi fu regalata dalla mia nonna una tastiera CASIO elettronica, che tutt ora conservo...la pt87, e un anno o due dopo mi regalarono una yamaha, quella che fa anche da campionatore la vss200, ma non le suonavo, diciamo "ci giocavo", mi divertivo.12-02-19 07.51
Bella storia Andrea, fissato con palchi e microfoni a 4 anni!12-02-19 08.00
12-02-19 08.02
Scuola di musica. Il primo anno si fa un giro di strumenti, per avere una panoramica. Tutti maestri ben composti.12-02-19 09.08
Dovete sapere che dopo due tentativi andati falliti con i miei fratelli piu' grandi, a mio papà non venne minimamente in mente di suggerirmi di imparare a suonare uno strumento,12-02-19 09.09
mi sono accorto che ho scritto uno dei post piu' lunghi della mia vita.12-02-19 09.14
Mah,io a 9 anni imparai a suonare ad orecchio un'armonica a bocca (Honner "Piccolo"),venne a trovarci uno zio ed io lo torturai per ore ("zio, senti questo", e " zio senti quello")....Lui sembrava annoiato,e smisi...Dopo un mesetto arrivo' a casa mia una cassetta di legno,e dentro c'era una Fisarmonica Paolo Soprani a 24 bassi!!!! Lo "zio annoiato" aveva capito molte cose...Grand'uomo!!!! E di li' poi lo studio organistico e pianistico,le prime esperienze musicali in pubblico etc etc per arrivare ad oggi,che la passione è sempre vivissima!!!12-02-19 09.21
Mi ricordo che, alle elementari, andando a trovare un compagno di classe, mi fermavo sempre nel suo salotto ad ammirare un organetto della bontempi (credo). Penso venisse acceso solo quando passavo di là: me lo accendeva e io provavo a suonare ad orecchio qualche canzoncina conosciuta come.... la sigla della barilla...12-02-19 09.36
12-02-19 09.42