NAMM 2025 Viscount Legend One

  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4343
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 406  

02-03-25 16.53

Io ho avuto diverse NE,l'ultima è stata la 5.Tutte mi son sembrate belle,ma non so perchè non belle come dicevano tutti,bho',una certa sensazione di "incompletezza",probabilmente io e quello strumento,pur bello,non sposiamo completamente.Invece provando il Legend One questa sensazione non l'ho avuta,mi son trovato in 10 minuti a mio agio ed a iniziare a farla girare come dico io...Sara' perchè lo staff che l'ha creata ha rispecchiato un certo gusto italiano sulla creazione dei suoni,sara' che mi son trovato subito bene con la gestione della macchina,e poi la dinamica (grande MeX) che effettivamente consente anche di suonare il pianoforte con un certo gusto,intendiamoci,non è una pesata,ma comunque è molto ben gestibile nelle dinamiche,cosa che col NE sempre non pesato mi ha sempre lasciato abbastanza perplesso. Secondo mè,Viscount ha fatto una gran macchina da suono.
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6258
  • Loc: Milano
  • Thanks: 966  

04-03-25 13.05

ecco una roba al volo ripresa VOLUTAMENTE col telefonino per captare nelle "peggiori" condizioni possibili ciò che esce dal piccolo PA in studio (poi seguiranno ovviamente video registrati in maniera più consona 🙂 ).

ripetizione degli stessi passaggi (anche perchè non son capace di fare altro) con l'unico scopo di far sentire come suona lo strumento attaccato direttamente al mixer, senza effetti nè equalizzazioni esterne.

quel che si percepisce al primo impatto è che, a parità di generazione sonora con il Legend Soul, qui la nuova simulazione rotary (che dovrebbe essere aggiornata a breve anche sul Soul stesso) fa la differenza, soprattutto in alto, con tutti i drawbars "fuori" e col chorus attivato.

e no... i "competitors" Nord, YC, Vox Continental, ecc. non suonano così emoemo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26154
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3639  

04-03-25 13.38

@ marcoballa
ecco una roba al volo ripresa VOLUTAMENTE col telefonino per captare nelle "peggiori" condizioni possibili ciò che esce dal piccolo PA in studio (poi seguiranno ovviamente video registrati in maniera più consona 🙂 ).

ripetizione degli stessi passaggi (anche perchè non son capace di fare altro) con l'unico scopo di far sentire come suona lo strumento attaccato direttamente al mixer, senza effetti nè equalizzazioni esterne.

quel che si percepisce al primo impatto è che, a parità di generazione sonora con il Legend Soul, qui la nuova simulazione rotary (che dovrebbe essere aggiornata a breve anche sul Soul stesso) fa la differenza, soprattutto in alto, con tutti i drawbars "fuori" e col chorus attivato.

e no... i "competitors" Nord, YC, Vox Continental, ecc. non suonano così emoemo
Bella Marco! Grande sound di sicuro emo (occhio solo che audio e video sono fuori sync, almeno a me risulta così anceh ricaricando il video più volte)
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6258
  • Loc: Milano
  • Thanks: 966  

04-03-25 15.01

@ maxpiano69
Bella Marco! Grande sound di sicuro emo (occhio solo che audio e video sono fuori sync, almeno a me risulta così anceh ricaricando il video più volte)
grazie mille.
in realtà sono perfettamente sincronizzati, essendo l'audio del telefonino stesso non ho fatto editing particolare...
non so cosa può essere successo sul tuo pc (io lo vedo bene sia sul telefono che su due pc diversi)
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26154
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3639  

04-03-25 15.05

@ marcoballa
grazie mille.
in realtà sono perfettamente sincronizzati, essendo l'audio del telefonino stesso non ho fatto editing particolare...
non so cosa può essere successo sul tuo pc (io lo vedo bene sia sul telefono che su due pc diversi)
Infatti anche a me pareva strano considerando come l'hai registrato, per cui ho provato a ricaricarlo varie volte, proverò con un altro browser (EDIT: con una finestra privata funziona correttamente.... mah, sarà stato un problema di caching) emo
  • piscrais
  • Membro: Senior
  • Risp: 336
  • Loc: Latina
  • Thanks: 22  

04-03-25 15.27

@ maxpiano69
Infatti anche a me pareva strano considerando come l'hai registrato, per cui ho provato a ricaricarlo varie volte, proverò con un altro browser (EDIT: con una finestra privata funziona correttamente.... mah, sarà stato un problema di caching) emo
Bel brano che evidenzia le grandi potenzialità del VLO. L'origine dell'accompagnamento basso-batteria?
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6258
  • Loc: Milano
  • Thanks: 966  

04-03-25 15.30

piscrais ha scritto:
L'origine dell'accompagnamento basso-batteria?

la prima backing track trovata sul tubo emoemo
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 2102
  • Loc: Roma
  • Thanks: 219  

04-03-25 16.36

@ marcoballa
ecco una roba al volo ripresa VOLUTAMENTE col telefonino per captare nelle "peggiori" condizioni possibili ciò che esce dal piccolo PA in studio (poi seguiranno ovviamente video registrati in maniera più consona 🙂 ).

ripetizione degli stessi passaggi (anche perchè non son capace di fare altro) con l'unico scopo di far sentire come suona lo strumento attaccato direttamente al mixer, senza effetti nè equalizzazioni esterne.

quel che si percepisce al primo impatto è che, a parità di generazione sonora con il Legend Soul, qui la nuova simulazione rotary (che dovrebbe essere aggiornata a breve anche sul Soul stesso) fa la differenza, soprattutto in alto, con tutti i drawbars "fuori" e col chorus attivato.

e no... i "competitors" Nord, YC, Vox Continental, ecc. non suonano così emoemo
Io più ascolto questi cloni incredibili (e questo Legend One credo sia il top attualmente) e più apprezzo il mio “umile” VR-09, di sicuro non all’altezza di questi mostri, ma altrettanto sicuramente un piccolo miracolo di rapporto qualità/prezzo. Complimenti comunque a Viscount che ha progettato una macchina che rasenta quasi la perfezione.
  • pier92
  • Membro: Senior
  • Risp: 544
  • Loc: Campobasso
  • Thanks: 32  

04-03-25 18.58

@ Deckard
Io più ascolto questi cloni incredibili (e questo Legend One credo sia il top attualmente) e più apprezzo il mio “umile” VR-09, di sicuro non all’altezza di questi mostri, ma altrettanto sicuramente un piccolo miracolo di rapporto qualità/prezzo. Complimenti comunque a Viscount che ha progettato una macchina che rasenta quasi la perfezione.
Veramente credo che il miracolo tra i 2 tra te citati sia proprio il Legend one
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4343
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 406  

04-03-25 19.21

Il Legend One è fantastico.nella sua fascia di prezzo,ed anche piu' su,non credo che abbia rivali al suo livello.Pero' concordo con Deckard,il Vr-09 per il prezzo che ha è un vero miracolo.C'ho fatto diversi Live,e dopo un'adeguata programmazione il piccolino ha retto il fianco a tastiere ben piu' costose.Ha i suoi limiti,ma funziona benissimo.
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 2102
  • Loc: Roma
  • Thanks: 219  

04-03-25 20.51

@ pier92
Veramente credo che il miracolo tra i 2 tra te citati sia proprio il Legend one
E chi ha detto il contrario? Se hai letto il mio post ho detto che si è rasentata la perfezione col Legend One, ma in proporzione le meno di 700€ del VR09, per quello che offre, a me sembra incredibile. Voglio dire, non posso permettermi il Legend? È un grandissimo modo di “accontentarsi”
  • fefepa
  • Membro: Senior
  • Risp: 325
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 32  

04-03-25 21.03

@ Deckard
E chi ha detto il contrario? Se hai letto il mio post ho detto che si è rasentata la perfezione col Legend One, ma in proporzione le meno di 700€ del VR09, per quello che offre, a me sembra incredibile. Voglio dire, non posso permettermi il Legend? È un grandissimo modo di “accontentarsi”
Dopo averlo ascoltato in un locale me ne stavo prendendo uno usato, tempo fa, ma appena ho messo le mani sulla tastiera leggera e plasticosissima ci ho rinunciato. Grande suono comunque.
  • Gta_v6_24v
  • Membro: Expert
  • Risp: 2402
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 149  

04-03-25 21.15

Oggi ho voluto confrontare il mojo con il Legend. Devo essere sincero, per me sono alla pari su tutto. Se in certi frangenti il mojo sembra suonare più “aperto”, basta aggiustare qualche parametro su uno dei 2, o i Model degli organi e diventano molto simili. Mi verrebbe più da dire che la differenza che c’è tra i 2 oramai si riconduce a quella che potrebbe essere la differenza tra 2 Hammond con diversa usura/annata. Il livello di entrambi è notevole, non c’è un vincitore. Per andare oltre ci vuole l’hammond vero.

Ora devo capire se sul Legend c’è qualche specie di modalità “Live” tipo quella delle Nord, oppure si parte sempre dai preset. Se non ci fosse sarebbe carino se la implementassero visto che io praticamente usavo solo quella.
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4343
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 406  

04-03-25 23.27

@ Deckard
E chi ha detto il contrario? Se hai letto il mio post ho detto che si è rasentata la perfezione col Legend One, ma in proporzione le meno di 700€ del VR09, per quello che offre, a me sembra incredibile. Voglio dire, non posso permettermi il Legend? È un grandissimo modo di “accontentarsi”
Infatti,ho scritto che concordo con te...

06-03-25 10.40

Scusate, ho sentito e visto diversi video e credo che sia davvero una tastiera ottima. Per le mie esigenze sicuramente propendo per la versione a 61 tasti perché vorrei sostituire in primis il mio seti do cloni hammond e poi perché mi sarebbe molto utili in situazioni live. Il problema però è che non riesco a trovarlo nei canali soliti online, avete idea di quando e dove sarà disponibile? Grazie mille
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26154
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3639  

06-03-25 11.54

@ stesteblues
Scusate, ho sentito e visto diversi video e credo che sia davvero una tastiera ottima. Per le mie esigenze sicuramente propendo per la versione a 61 tasti perché vorrei sostituire in primis il mio seti do cloni hammond e poi perché mi sarebbe molto utili in situazioni live. Il problema però è che non riesco a trovarlo nei canali soliti online, avete idea di quando e dove sarà disponibile? Grazie mille
Su Panharmonikon e su StrumentiMusicali il 61 da "in arrivo" (e di sicuro ce ne saranno altri), prova a chiamarli o chiama il tuo negozio di fiducia per sapere quando.
  • berlex65
  • Membro: Expert
  • Risp: 4452
  • Loc: Asti
  • Thanks: 378  

06-03-25 17.16

@ maxpiano69
Su Panharmonikon e su StrumentiMusicali il 61 da "in arrivo" (e di sicuro ce ne saranno altri), prova a chiamarli o chiama il tuo negozio di fiducia per sapere quando.
Sono stato domenica nel famoso negozio della provincia di Cuneo (dove erano già disponibili 10 gg fa): mi hanno detto che, causa anche le numerose prenotazioni, ci vorranno parecchi mesi per provarne unoemoemo! In pratica quelli che arriveranno sono già tutti prenotati e anche l'ulteriore arrivo..
Ciao
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 5183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 633  

06-03-25 17.41

@ berlex65
Sono stato domenica nel famoso negozio della provincia di Cuneo (dove erano già disponibili 10 gg fa): mi hanno detto che, causa anche le numerose prenotazioni, ci vorranno parecchi mesi per provarne unoemoemo! In pratica quelli che arriveranno sono già tutti prenotati e anche l'ulteriore arrivo..
Ciao
Quindi nessuno ha gridato: "SCAFFALE!" emoemoemo
  • MicheleJD
  • Membro: Expert
  • Risp: 1552
  • Loc: Milano
  • Thanks: 354  

07-03-25 06.55

visto un post su Facebook di Silvio Della Mattia di 3 giorni fa che dice di averne uno disponibile per prova (73 tasti dalla foto), per chi è sufficientemente vicino (magari dando un colpo di telefono per sincerarsi sia ancora li)
  • Pianolaio
  • Membro: Expert
  • Risp: 1603
  • Loc: Milano
  • Thanks: 381  

07-03-25 08.38

@ MicheleJD
visto un post su Facebook di Silvio Della Mattia di 3 giorni fa che dice di averne uno disponibile per prova (73 tasti dalla foto), per chi è sufficientemente vicino (magari dando un colpo di telefono per sincerarsi sia ancora li)
Anche “Play! Music Store” lo dà disponiblle nel negozio di Milano